| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=20255 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Plagionotus [ 11/04/2011, 16:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion |
Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905
|
|
| Autore: | Tc70 [ 11/04/2011, 16:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion |
Scusandomi anticipatamente rivolgo a voi esperti queste domande che potrebbero risultarvi banali,la distribuzione geografica di questa specie è Nord-centro Italia in teoria potrebbe esserci anche in Lombardia ,lo chiedo perchè non ho dati del nord Italia e mi piacerebbe sapere qualcosa in più in merito grazie a tutti
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 11/04/2011, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion |
Si trova sparso in tutta italia, anche se in qualche regione non c'è. Per esempio (vado a memoria e potrei sbagliarmi) in Val d'Aosta e Sicilia. Nelle regioni centro-meridionali e nel Veneto convive con l'etruscum, mentre nelle altre regioni mi sembra che ci sia solo l'arenarium marsicanum, mentre nella parte più orientale del Friuli Venezia Giulia c'è la sottospecie nominale. In Lombardia lo potresti trovare, in particolare prova in località xeriche con prati vecchi e assolati, in questo periodo. Io per esempio proverei nella zona del Garda o nelle colline bresciane, dove è stato trovato
|
|
| Autore: | Tc70 [ 11/04/2011, 16:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion |
grazie
|
|
| Autore: | Ric [ 11/04/2011, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion |
Grazie Riccardo.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|