Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 13:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Grammoptera viridipennis Pic, 1893 Dettagli della specie

12.IV.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie: Piano Zucchi, 1100m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2011, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grammoptera viridipennis Pic, 1893
Sicilia, Madonie: Piano Zucchi, m.1000, 12 Aprile, 2011
Questo splendido endemismo siciliano (illustrato da Marcello / Velvet), si sviluppa a spese di rami morti di latifoglie (conosco Quercus, Acer campestre, Castanea sativa, Pyrus pyraster (Sama, 1988) attaccati e parzialmente decorticati da funghi del genere Vuilleminia (V. comedens). Durante la nostra "spedizione" abbiamo trovato pochi, ma significativi attacchi. Il problema è trovare rami "ad altezza d'uomo." :mrgreen:
Come questi (in questo caso un Acer campestre)
Grammoptera viridipennis_gallerie_Piano Zucchi_Sicilia 2011 223.jpg


Un particolare di un ramo con le gallerie larvali ben visibili (le parti più chiare)
Grammoptera viridipennis_gallerie_Piano Zucchi_Sicilia 2011 222.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2011, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Asportando la rosura e la superficie del ramo si mette a nudo il foro di uscita predisposto dalla larva per lo sfarfallamento dell'adulto (in questo caso è stato asportato anche il tappo di segatura che lo chiude). All'interno è presente e si percepisce la testa della pupa
Grammoptera viridipennis_gallerie_foro di uscita_Piano Zucchi_Sicilia 2011 219.jpg


Normalmente la celletta è scavata al centro (o quasi) del ramo
Grammoptera viridipennis_pupa_Sicilia 2011 227.jpg

ma talora sotto la corteccia
Grammoptera viridipennis_pupa_Piano Zucchi_Sicilia 2011 224.jpg

Grammoptera viridipennis_Ficuzza_pupa_Sicilia 2011 250.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2011, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Utilissime note biologiche Gianfranco, ti ringrazio qui anche per gli altri post :hp: :hp: :lov2: :lov2:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: