Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Grammoptera viridipennis Pic, 1893 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=20570 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 20/04/2011, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Grammoptera viridipennis Pic, 1893 - Cerambycidae |
Grammoptera viridipennis Pic, 1893 Sicilia, Madonie: Piano Zucchi, m.1000, 12 Aprile, 2011 Questo splendido endemismo siciliano (illustrato da Marcello / Velvet), si sviluppa a spese di rami morti di latifoglie (conosco Quercus, Acer campestre, Castanea sativa, Pyrus pyraster (Sama, 1988) attaccati e parzialmente decorticati da funghi del genere Vuilleminia (V. comedens). Durante la nostra "spedizione" abbiamo trovato pochi, ma significativi attacchi. Il problema è trovare rami "ad altezza d'uomo." ![]() Come questi (in questo caso un Acer campestre) Un particolare di un ramo con le gallerie larvali ben visibili (le parti più chiare) |
Autore: | Isotomus [ 20/04/2011, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grammoptera viridipennis Pic, 1893 - Sama & Benelli – Sicilia, 2011 |
Asportando la rosura e la superficie del ramo si mette a nudo il foro di uscita predisposto dalla larva per lo sfarfallamento dell'adulto (in questo caso è stato asportato anche il tappo di segatura che lo chiude). All'interno è presente e si percepisce la testa della pupa Normalmente la celletta è scavata al centro (o quasi) del ramo ma talora sotto la corteccia |
Autore: | Plagionotus [ 27/04/2011, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grammoptera viridipennis Pic, 1893 - Sama & Benelli – Sicilia, 2011 |
Utilissime note biologiche Gianfranco, ti ringrazio qui anche per gli altri post ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |