Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=20686 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2011, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae |
Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) Appena sfarfallate da legno di Quercus sp. prelevato al Bosco della Ficuzza il 15 Aprile u.s. Si noti il foro di uscita. |
Autore: | Clickie [ 22/04/2011, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) |
Più che schiudere, esplode.... ![]() |
Autore: | Clickie [ 22/04/2011, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) |
Voglio dire, ecco perché si ritrova il lato B un pò annerito.... ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/04/2011, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae - Sama & Benelli – Sicilia, 2011 |
Gianfranco, metti per favore prima genere e specie nel titolo, così non è necessario rinominarlo in seguito per fare in modo che nella sezione Cerambycidae compaia in ordine alfabetico con le altre specie dello stesso genere. Ciao |
Autore: | Isotomus [ 23/04/2011, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae - Sama & Benelli – Sicilia, 2011 |
Julodis ha scritto: Gianfranco, metti per favore prima genere e specie nel titolo, così non è necessario rinominarlo in seguito per fare in modo che nella sezione Cerambycidae compaia in ordine alfabetico con le altre specie dello stesso genere. Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |