Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=20894 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 26/04/2011, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae |
Alcuni giorni fa stavo camminando in un prato alla ricerca di insetti quando, per puro caso, ho visto qualcosa davanti la punta del mio piede destro che si è come fatto cadere dalla stratosferica altezza di circa 1 centimetro ![]() Era questa meraviglia; potrei dire che è il mio primo Dorcadion (veramente ne ho un altro trovato una trentina di anni fa, ma molto rovinato). Ho provato a guardare gli altri post sui Dorcadion ma, sinceramente, non riesco a capire quale sia. Mi sembra un maschietto (abbastanza "longilineo") ... ma potrei sbagliarmi. IT - TOSCANA m. 866 San Godenzo (FI), loc. Pian di Castagno N 43°55'40.8" E11°41'54.2" 21.IV.2011 C. Massarone leg lunghezza mm. 14 circa |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/04/2011, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Per me è etruscum. |
Autore: | Sleepy Moose [ 27/04/2011, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Grazie Maurizio. ![]() |
Autore: | Isotomus [ 27/04/2011, 7:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Si, è un maschio (tarsi anteriori dilatati) di Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1794), leggermente anomalo, ma è lui. ![]() |
Autore: | Entomarci [ 27/04/2011, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Comunque uno su tre è anomalo di sti dorcadion? |
Autore: | Isotomus [ 27/04/2011, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Entomarci ha scritto: Comunque uno su tre è anomalo di sti dorcadion? Ebbene si. Una volta le chiamavano aberrazioni o varietà; adesso le chiamano sottospecie ![]() NOTA . Noto ora che il mio post porta come ora 6, 44 e Entomarci avrebbe risposto alle 7,18. Per quel che mi riguarda lo escludo e, a proposito, vedo che l'ora del Forum non è aggiornata (1 ora e 3 minuti indietro). |
Autore: | Maurizio Bollino [ 27/04/2011, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Isotomus ha scritto: NOTA . Noto ora che il mio post porta come ora 6, 44 e Entomarci avrebbe risposto alle 7,18. Per quel che mi riguarda lo escludo e, a proposito, vedo che l'ora del Forum non è aggiornata (1 ora e 3 minuti indietro). Pannello di controllo utente > Preferenze > ora legale SI e l'orario visualizzato si aggiorna. |
Autore: | Isotomus [ 27/04/2011, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Maurizio Bollino ha scritto: Isotomus ha scritto: NOTA . Noto ora che il mio post porta come ora 6, 44 e Entomarci avrebbe risposto alle 7,18. Per quel che mi riguarda lo escludo e, a proposito, vedo che l'ora del Forum non è aggiornata (1 ora e 3 minuti indietro). Pannello di controllo utente > Preferenze > ora legale SI e l'orario visualizzato si aggiorna. ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 27/04/2011, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Isotomus ha scritto: Si, è un maschio (tarsi anteriori dilatati) di Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1794), leggermente anomalo, ma è lui. ![]() Informazione per me preziosa ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 27/04/2011, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion si, ma quale? |
Sleepy Moose ha scritto: Isotomus ha scritto: Si, è un maschio (tarsi anteriori dilatati) di Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1794), leggermente anomalo, ma è lui. ![]() Informazione per me preziosa ![]() Non so se vale per altri Cerambicidae, ma vale per altri coleotteri, come le Oreina e le Chrysolina, per esempio. |
Autore: | Sleepy Moose [ 27/04/2011, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1794) - Cerambycidae |
Buono a sapersi anche per quei Chrysomelidi. Io conoscevo il caso dei (non so se tutti o solo alcuni, come le Cicindele) Carabidi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |