Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saperda populnea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=21540
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 12/05/2011, 3:23 ]
Oggetto del messaggio:  Saperda populnea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Alcuni decenni fa, mi ricordo di averla raccolta a secchiate, e ora ho fatto fatica a trovarla.
Da una trentina di galle su Populus tremula raccolte a Febbraio sono nate soltanto due. Tutte le altre erano parassitate.
Saperda populnea (Linnaeus 1758)
Saperda populnea_smallest.JPG


Autore:  StagBeetle [ 15/05/2011, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda populnea (Linnaeus 1758)

Che dimensioni ha?

Autore:  Pippistrello [ 16/05/2011, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda populnea (Linnaeus 1758)

StagBeetle ha scritto:
Che dimensioni ha?

12 e 14 mm

Autore:  Entomarci [ 18/05/2011, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda populnea (Linnaeus 1758)

in Romagna si trova in pineta, ma una volta era più comune. Un anno ne raccolsi una trentina, da quasi altrettante galle, le ultime volte che l'ho cercata invece le galle erano sempre vuote nonostante i buoni auspici!

Autore:  StagBeetle [ 18/05/2011, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda populnea (Linnaeus 1758)

Fa galle sia su pioppo che su conifere? Oppure ci sono pioppi in pineta?!? :?

Autore:  Pippistrello [ 18/05/2011, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda populnea (Linnaeus 1758)

StagBeetle ha scritto:
Fa galle sia su pioppo che su conifere?


No. Per quello che mi riguarda l'ho trovata esclusivamente su pioppo.
Probabilmente Marcello intendeva quei giovani pioppi che la S. populnea preferisce e si trovano proprio spesso ai bordi delle pinete o nelle radure.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/