| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Morimus asper asper (Sulzer, 1776) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=21675 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mimmo011 [ 15/05/2011, 22:14 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Morimus asper asper (Sulzer, 1776) - Cerambycidae | |||
Ciao a tutti ![]() Qui azzardo anche la specie! potrebbe essere un Morimus asper?
|
||||
| Autore: | Julodis [ 15/05/2011, 22:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper?? |
Mimmo011 ha scritto: Ciao a tutti ![]() Qui azzardo anche la specie! potrebbe essere un Morimus asper? Si, è lui! ![]() Bella foto, la seconda. |
|
| Autore: | Mimmo011 [ 15/05/2011, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper?? |
Grazie Maurizio! Se ne stava buono buono immobile! Magari tutti gli insetti reagissero cosi alla vista della reflex!
|
|
| Autore: | Julodis [ 15/05/2011, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper?? |
Mimmo011 ha scritto: Grazie Maurizio! Se ne stava buono buono immobile! Magari tutti gli insetti reagissero cosi alla vista della reflex! ![]() I Morimus non sono certo dei campioni di velocità! Al massimo si degnano di andarsene con camminata sostenuta. Faranno conto sui loro durissimi tegumenti. |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 16/05/2011, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper?? |
Julodis ha scritto: Mimmo011 ha scritto: Grazie Maurizio! Se ne stava buono buono immobile! Magari tutti gli insetti reagissero cosi alla vista della reflex! ![]() I Morimus non sono certo dei campioni di velocità! Al massimo si degnano di andarsene con camminata sostenuta. Faranno conto sui loro durissimi tegumenti. A me lo dici, Maurizio! Durante il campo di Pasqua con gli scout, il mio capo reparto mi ha svegliato alle cinque meno un quarto del mattino e mi ha domandato: "A che specie appartiene questo coleottero?". Io non credevo ai miei occhi. Risposi prontamente: " Morinus asper! Cerambicide!" .Lui: "Che vuol dire Cerambicide?". Ed io: "ehm... lasciamo perdere..." Quando l' ho spillato non sono riuscito a penetrate le elitre con lo spillo, che si è addirittura piegato . L' ho dovuto quindi incollare. Per ora non ho molto tempo, ma vorrei a breve postare un argomento sul mio esemplare Ciao ![]() PS: Domenico, complimenti per l' esemplare
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 16/05/2011, 23:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper?? |
Grazie Giovanni! Ci devi postare anche lo spillo piegato!
|
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 17/05/2011, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper?? |
Mimmo011 ha scritto: Grazie Giovanni! Ci devi postare anche lo spillo piegato! ![]() OK
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|