Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agapanthia gruppo violacea - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=22919
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/06/2011, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia gruppo violacea - Cerambycidae

Questo è lungo circa 11 mm. Forse è una specie banale ma è davvero molto bello: ne ho raccolto svariati esemplari, anche da altre località turche.

Allegati:
DSCN7830.JPG


Autore:  Julodis [ 12/06/2011, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da id. - Cerambycidae

Spero di sbagliare, ma mi sembra tanto uguale alla nostra Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775)!

Autore:  Isotomus [ 12/06/2011, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da id. - Cerambycidae

Agapanthia violacea non dovrebbe esserci da quelle parti. Meglio vederla da vicino Roberto (però Giovanni Rattu suona meglio :mrgreen: )

Autore:  mcer [ 12/06/2011, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da id. - Cerambycidae

Agapanthia osmanlis Reiche et Saulcy, 1858

Autore:  Plagionotus [ 12/06/2011, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia osmanlis Reiche et Saulcy, 1858 - Cerambycidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Questo è lungo circa 11 mm. Forse è una specie banale ma è davvero molto bello: ne ho raccolto svariati esemplari, anche da altre località turche.


Bè, se è così comune e così banale...io non ne ho neanche una in collezione :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  Isotomus [ 12/06/2011, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia osmanlis Reiche et Saulcy, 1858 - Cerambycidae

Ma chi l'ha taxata come A. osmalis ? - Non è certamente questa specie :?
Sorry, but it is not Agapanthia osmanlis; better Agapanthia sp. oo Agapanthia cfr violacea until a deeper study.
Roberto ti ricordi la pianta ospite ?
Agapanthia osmanlis (che è lunga ben più di 11mm) si sviluppa su Dipsacaceae; in Turchia (è nota solo del Nord) su Cephalaria procera.

Autore:  Plagionotus [ 12/06/2011, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia gruppo violacea - Cerambycidae

Non lo so chi l'ha taxata come A.osmanlis, ma ho sistemato il titolo in Agapanthia gruppo violacea, così penso si intuisca che si parla del gruppo di Agapanthia affini a questa specie :D :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 12/06/2011, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia osmanlis Reiche et Saulcy, 1858 - Cerambycidae

Isotomus ha scritto:
Ma chi l'ha taxata come A. osmalis ? - Non è certamente questa specie
Roberto ti ricordi la pianta ospite ?


L'avevo taxata io così credendo che la determinazione proposta fosse corretta :oooner: :oooner: . Purtroppo la pianta ospite non la ricordo... :dead:

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/06/2011, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia osmanlis Reiche et Saulcy, 1858 - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Questo è lungo circa 11 mm. Forse è una specie banale ma è davvero molto bello: ne ho raccolto svariati esemplari, anche da altre località turche.


Bè, se è così comune e così banale...io non ne ho neanche una in collezione :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:


:ok: :ok: ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/