Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=23086 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 15/06/2011, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Questa femmina mi è nata da poco da legna di un sambuco mezzo morto e mezzo vivo, ma completamente tarlato, presa ad Osimo (Ancona) il 12-II-2011. La specie è banale, ma mi ha colpito che la femmina ha deposto una trentina di uova (lunghe 3-4mm) sui vari tronchetti che avevo preso!!! ![]() Credo siano sterili perchè ho cercato il maschio ma non ho trovato niente (a meno che non si sia ben nascosto in uno dei tanti buchi). Capitano spesso queste gravidanze isteriche? ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 15/06/2011, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Secondo me il maschio c' è, a meno che non sia un cerambicide ovaiolo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 15/06/2011, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
In passato mi era capitata una femmina di Cossus cossus, ottenuta ex larva, che mi ha deposto un centinaio di uova da cui però non si era sviluppato nulla... |
Autore: | Ateuchetus [ 15/06/2011, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Quanto vorrei trovarla... ![]() se ne trovo qualcuno te li spedisco.. |
Autore: | storm [ 15/06/2011, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
hai provato a vedere in letteratura se sono noti sporadici casi di partenogenesi per questa specie o specie affini? |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 15/06/2011, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
storm ha scritto: hai provato a vedere in letteratura se sono noti sporadici casi di partenogenesi per questa specie o specie affini? Fra i coleotteri ne dubito... |
Autore: | storm [ 15/06/2011, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Lucanus tetraodon ha scritto: storm ha scritto: hai provato a vedere in letteratura se sono noti sporadici casi di partenogenesi per questa specie o specie affini? Fra i coleotteri ne dubito... mai dire mai ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 15/06/2011, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
StagBeetle ha scritto: Capitano spesso queste gravidanze isteriche? ![]() ![]() Ciao ![]() Sempre ![]() |
Autore: | Tc70 [ 15/06/2011, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Lucanus tetraodon ha scritto: storm ha scritto: hai provato a vedere in letteratura se sono noti sporadici casi di partenogenesi per questa specie o specie affini? Fra i coleotteri ne dubito... Eppure ci sono.... ![]() |
Autore: | Isotomus [ 16/06/2011, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Ci sono eccome: A parte alcune specie di Curculionidi, io conosco alcuni Cerambicidi. Intere popolazioni di Cortodera umbripennis Reitter, 1890 di Turchia e Iran sono composte unicamente di femmine, mentre di specie come C. pseudomophlus Reitter, 1889 e C. transcaspica Plavilstshikov, 1936 entrambe di Iran, Turcmenistan e Turchia, sono note solo femmine. Quanto alla gravidanza isterica, le femmine dei Prionini e di moltissimi altri Cerambycidae (non so se tutti) "nascono" già con l'addome gonfio di uova, che vengono deposte a caso, non fecondate (sulle pareti dei vasi di allevamento, per esempio), se non interviene subito un maschio a fecondarle. |
Autore: | storm [ 16/06/2011, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Tc70 ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: storm ha scritto: hai provato a vedere in letteratura se sono noti sporadici casi di partenogenesi per questa specie o specie affini? Fra i coleotteri ne dubito... Eppure ci sono.... ![]() Avevo detto mai dire mai ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 16/06/2011, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
Gli insetti non smettono mai di stupire! Anche i coleotteri partenogenetici! ![]() Fortuna che a questa scappava solo di deporre a caso, se no non so dove trovavo la legna per tutte quelle larve... ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 16/06/2011, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - gravidanza isterica??? |
storm ha scritto: Tc70 ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Fra i coleotteri ne dubito... Eppure ci sono.... ![]() Avevo detto mai dire mai ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Incredibile, non lo sapevo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |