Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 2:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

26.VI.2011 - TURCHIA - EE, 3o km E Aglasun (Burdur) 37.609 N, 30.861 E, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/06/2011, 13:00 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Questo potrebbe appartenere al genere Poecilium? L’ho preso ombrellando ancune fronde di Quercus: è lungo circa 14 mm


DSCN8017.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poecilium sp. - Cerambycidae
MessaggioInviato: 21/06/2011, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Non vorrei dire una cavolata, ma a me sembra tanto un Phymatodes testaceus :sick: :sick:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poecilium sp. - Cerambycidae
MessaggioInviato: 21/06/2011, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Plagionotus ha scritto:
Non vorrei dire una cavolata, ma a me sembra tanto un Phymatodes testaceus :sick: :sick:


Non capendo nulla di Cerambicidi è molto probabile che la cavolata l'abbia detta io... :oops: :oops: :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nessun altro si pronuncia su questo esemplare turco?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 8:22 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
io sono daccordo con Riccardo :)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
io sono daccordo con Riccardo :)

In linea di massima pure io, ma non sapendo molto di Cerambycidae turchi ....

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2011, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
tiriamo via il punto di domanda? :no1: :no1:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2011, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Pensavo non fosse necessaria una conferma. Togli pure :ok:

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758)

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron