Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Brachyta interrogationis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=24404 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 12/07/2011, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachyta interrogationis Linnaeus, 1758 |
Ciao Marcello, allora sei riuscito ad andarci? Bella raccolta. Ma di borni, niente? ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 12/07/2011, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachyta interrogationis Linnaeus, 1758 |
Complimenti per la serie.... Non ne ho mai trovate ancora... ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 12/07/2011, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachyta interrogationis Linnaeus, 1758 |
Sleepy Moose ha scritto: Ciao Marcello, allora sei riuscito ad andarci? Bella raccolta. Ma di borni, niente? ![]() Nessuna borni purtroppo! Ma chi la dura... |
Autore: | Plagionotus [ 17/07/2011, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachyta interrogationis Linnaeus, 1758 |
Entomarci ha scritto: Sleepy Moose ha scritto: Ciao Marcello, allora sei riuscito ad andarci? Bella raccolta. Ma di borni, niente? ![]() Nessuna borni purtroppo! Ma chi la dura... Prima o poi si stufa ![]() ![]() ![]() ![]() P.s. ovviamente scherzo, chi la dura la vince, ma complimenti comunque per la serie di interrogationis ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |