Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=24574
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 16/07/2011, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Oggi sono andato a ritirare le 3 trappole aeree che avevo messo 2 settimane fa.

In mezzo al putridume oltre ad altri Cerambicidi, ho trovato questo unico esemplare.

tn_Cer..jpg


Autore:  hpl [ 16/07/2011, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae

mi sa Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767)

Autore:  Isotomus [ 16/07/2011, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae

Ti sa bene Alessandro :ok:
Complimenti Augusto, seconda segnalazione per l'Emilia dopo il Catalogo del 1988 (era stato ripreso da Loris a Palazzo Rossi nel Luglio dell'anno scorso. Non ti nascondo che mi interesserebbe :ok:

Autore:  Notoxus59 [ 16/07/2011, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambicidae

Bene ottimo ogni tanto qualcosa di interessante al di fuori dei Carabidae :hp:

Per l'esemplare purtroppo l'ho gia promesso :cry: , sarà per la prossima volta ;) , anche perchè è una zona limitata che non conosce nessuno dove ci sono 7-8 Pioppi molto alti e grandi di cui uno che stà ancora in piedi ma è secco.

Autore:  Tc70 [ 17/07/2011, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambicidae

Scusa Augusto se non sono indiscreto,ma 2 settimane non sono troppe per trappole aeree :? ,considerando frutta e sostanze alcoliche in media 5-7,non sono sufficienti :? ,almeno come le faccio io,non per sapere ma tu come le fai per durare cosi tanto :roll: ,non ti ci si marcisce niente in cosi tanto tempo :roll:
Grazie ;) :hi: :birra:

Autore:  hpl [ 17/07/2011, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambicidae

anch'io tengo le trappole 2 settimane...il "segreto" è mettere un cucchiaio di sale nella mistura così, oltre a conservare gli insetti, rende più veloce la morte delle cetonie e dei coleotteri più grossi che altrimenti triterebbero tutto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/