Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Arhopalus ferus (Mulsant, 1839) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=26179
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 29/08/2011, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Arhopalus ferus (Mulsant, 1839) - Cerambycidae

In questi giorni vorrei proporvi un pò di Cerambicidi, approfittandone anche per esercitarmi a fotografare bestiole di dimensioni contenute ;) Ho coperto il piano di polistirolo con un foglio di carta bianco, come consigliatomi da Maurizio/Julodis, e devo dire che noto un cambiamento sostanziale nel lato estetico dello scatto! :D . Rinnovo quindi a lui i miei ringraziamenti :lov2: .
Questo esemplare attratto dalla luce, di 18mm, è Arophalus ferus?

Allegati:
IMG_1340ffffffffddddd.jpg


Autore:  conan [ 29/08/2011, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Ciao Giovanni,
dimmi un pò....
che macchina fotografica (marca e modello) usi? Se reflex... quali obiettivi?
Cosi ti do qualche consiglio per quanto riguarda le foto
ciao ciao

P.S. oltre che alle foto, è buona norma imparare anche qualche semplice programma di postproduzione (fotoritocco) per aggiustare le tonalità e qualche altra cosina.....
Ho provato a render maggiormente la tua foto...purtroppo però risulta sgranata ... un pò di sfocatura e bassa risoluzione possono esser le cause di ciò.
Ma la funzione MACRO l hai utilizzata?
ciao

Allegati:
xxxxx.jpg


Autore:  Maw89 [ 29/08/2011, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

conan ha scritto:
un pò di sfocatura e bassa risoluzione possono esser le cause di ciò.
Ma la funzione MACRO l hai utilizzata?
ciao

Si vede benissimo la trama della carta, quindi direi che la funzione c'era ma si é messo a fuoco lo sfondo dietro al soggetto...
Prova a prendere del polistirolo, lo metti in 2-3 strati e pianti lo spillo fino a che il cartellino non é contatto con esso. Cosi, se anche si mette a fuoco Lo sfondo, l' insetto é a livello;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/08/2011, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Già Maurizio/Julodis mi ha dato dei consigli in proposito, che ora cercherò di mettere in pratica per aumentare il livello, per quanto posso... :ok:
Intanto, grazie per l' interessamento :birra:

Autore:  conan [ 30/08/2011, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

ma che macchina fotografica utilizzi?????? mica ce l hai detto!

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/08/2011, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Canon Powershot A550 ;)
Intanto ho fatto un' altra foto, selezionando l' autofocus, come mi ha consigliato Maurizio. :)
E' sufficente?

Allegati:
IMG_1365.jpg


Autore:  conan [ 30/08/2011, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Ciao Giovanni,
dunque.. per l amessa a fuoco direi che hai fatto un buon passo in avanti però rimane il fatto che la fotografia non è ancora delle migliori....
Come fai per abbassare la capacità del file (pixel) ?
Il file risulta di circa 40 kbite .... mi sembra un pò pochino....
Inoltre:
secondo me con quella canon potresti avvicinarti ulteriormente al soggetto col risultato di aver un immagine ancora pià grande,
inoltre verifica l impostazione della qualità immagine e mettila su fine (o comunque buona qualità ) cosi che la riduzione di peso del file tu la possa fare da post produzione.
Non so se utilizzi il flash o luce naturale:
se usi il flash , non va bene perchè parte della luce che viene riflessa ti provoca questa abberrazione dell immagine per cui nella foto risulta quella patina biancastra che offusca l immagine.
Il flash dovrebbe essere laterale e non frontale.
Facci sapere, magari nei dettagli , di come esegui lo scatto per poterci dar delle informazioni e darti qualche altro consiglio per migliorare l immagine
ciao ciao

Allegati:
989_9fdb6f7ab279b0ef97e368e773a8f5ee.jpg


Autore:  Entomarci [ 30/08/2011, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Dalla foto è difficile stabilirlo, però a grandi linee io direi arhopalus rusticus.

Autore:  Isotomus [ 30/08/2011, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Marcello :?
A. rusticus a Vulcano ? Io sarei per A. ferus, ma aspetta di vedere tarsi e occhi e, soprattutto aspetta di vedere una foto in cui si distingua qualche carattere importante. Con questa foto c'è solo da prendere cantonate :mrgreen:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/08/2011, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

:no1: :no1: :no1: :no1: :no1:
Mi dispiace Gianfranco, ma non sono in grado di fare di meglio, al massimo, puoi dirmi quali sono i caratteri discriminanti, così li individuo e archiviamo la discussione. :(

Autore:  Isotomus [ 30/08/2011, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Per esempio, lltimo articolo dei tarsi bilobo fino alla base (A. syriacus) bilobo solo fino a 3/4 (A. ferus)
Dovresti vedere precedenti discussioni in proposito, usando "cerca" e scrivendo "Arhopalus".

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/08/2011, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

Isotomus ha scritto:
Per esempio, lltimo articolo dei tarsi bilobo fino alla base (A. syriacus) bilobo solo fino a 3/4 (A. ferus)
Dovresti vedere precedenti discussioni in proposito, usando "cerca" e scrivendo "Arhopalus".


Ho controllato l' ultimo tarsomero e posso confermate Arhopalus ferus :ok:

Autore:  Isotomus [ 30/08/2011, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arophalus ferus ???

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/