Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chlorophorus varius varius (O. F. Müller, 1766) - Cerambicydae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=26182 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | conan [ 01/09/2011, 20:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicydae Eoliano da determinare | ||
Chlorophorus varius (O. F. Müller, 1766) - Cerambycidae Curioso il disegno all' apice elitrale .... solamente due strisce ... solitamente tutto l apice è giallo (almeno negli esemplari da me raccolti) . Direi che non esistano sottospecie.... solamente variazioni cromatiche ... e questa potrebbe esser tale. ciao
|
Autore: | Isotomus [ 02/09/2011, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicydae Eoliano da determinare |
Quasi esatto Conan, Chlorophorus varius varius (O. F. Müller, 1766) Esiste una sottospecie del Vicino Oriente - C. varius damascenus (Chevrolat, 1854) |
Autore: | conan [ 02/09/2011, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlorophorus varius varius (O. F. Müller, 1766) - Cerambicydae |
Gianfranco, e che differenze ci sono tra i due? Potresti postare una foto di entrambi per confrontarli? Grazie |
Autore: | Isotomus [ 02/09/2011, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlorophorus varius varius (O. F. Müller, 1766) - Cerambicydae |
Molto semplice. Il damascenus ha zampe e antenne rossicce ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 02/09/2011, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlorophorus varius varius (O. F. Müller, 1766) - Cerambicydae |
Grazie a entrambi ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |