Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

20.IX.2011 - ITALIA - Molise - IS, Via Roma


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:20 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS) - Set 2011
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
1.JPG

Foto di Franco ROSSI
2.JPG

Foto di Franco ROSSI
3.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ciao Franco! :lov2:
Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:30 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Ti ringrazio Leonardo.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:ok:

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
accidenti.... non è un pò tardi per trovare queste bestioline? so ceh si trovano a giugno/luglio....
ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2011, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
in Romagna li raccolgo la prima di Maggio!!!
Al massimo mi è capitato di raccogliere, ma ormai tanti anni fa, alcuni esemplari di Lamia textor più o meno intorno a Ferragosto...
A settembre però ho raccolto molti adulti di Monochamus galloprovincialis.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/09/2011, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sono specie molto resistenti i Lamiini (Lamia, Herophila, Morimus da noi) e quindi può capitare di trovarli anche ad ottobre, in alcune zone, ed escono già a marzo ;) :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: