Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=26951 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 20/09/2011, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da identificare |
Ciao Franco! ![]() Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) |
Autore: | Franco ROSSI [ 20/09/2011, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da identificare |
Ti ringrazio Leonardo. Franco |
Autore: | claudio sola [ 20/09/2011, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da identificare |
![]() |
Autore: | conan [ 20/09/2011, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
accidenti.... non è un pò tardi per trovare queste bestioline? so ceh si trovano a giugno/luglio.... ciaociao |
Autore: | Entomarci [ 21/09/2011, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
in Romagna li raccolgo la prima di Maggio!!! Al massimo mi è capitato di raccogliere, ma ormai tanti anni fa, alcuni esemplari di Lamia textor più o meno intorno a Ferragosto... A settembre però ho raccolto molti adulti di Monochamus galloprovincialis. |
Autore: | Plagionotus [ 22/09/2011, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Sono specie molto resistenti i Lamiini (Lamia, Herophila, Morimus da noi) e quindi può capitare di trovarli anche ad ottobre, in alcune zone, ed escono già a marzo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |