Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=27198
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 28/09/2011, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Maschio attratto da luce artificiale, durante una lampadata notturna (una serata quasi perefetta :mrgreen: ). La femmina trovata li vicino da un mio amico mentre si arrampicava tranquillamente su di un rametto secco.
Si tratta del luridus?
:hi:

Lunghezza: 14 mm
vesperus_m.jpg


Lunghezza: 20 mm
vesperus_f.jpg


Autore:  dorbodervus [ 28/09/2011, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus sp. - Vesperinae - Cerambycidae

Così ... tanto per sapere ...
Sono due disegni o due foto?
Alberto

Autore:  Mikiphasmide [ 28/09/2011, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus sp. - Vesperinae - Cerambycidae

dorbodervus ha scritto:
Così ... tanto per sapere ...
Sono due disegni o due foto?
Alberto
Troppo brutti per essere dei disegni di Alessio... sono foto :gh:

Autore:  dorbodervus [ 28/09/2011, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus sp. - Vesperinae - Cerambycidae

D'accordo!!!
Ma potrebbe averli fatti al lume della lampada, nel tempo trascorso tra una cattura e l'altra.
Alberto

Autore:  Isotomus [ 28/09/2011, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus sp. - Vesperinae - Cerambycidae

Alessio89 ha scritto:
Maschio attratto da luce artificiale, durante una lampadata notturna (una serata quasi perefetta :mrgreen: ). La femmina trovata li vicino da un mio amico mentre si arrampicava tranquillamente su di un rametto secco.
Si tratta del luridus?
:hi:
Lunghezza: 14 mm
vesperus_m.jpg

Lunghezza: 20 mm
vesperus_f.jpg

:ok:
Alessio, non per essere pedante, ma vedi di trovarne un'altra coppia. Per quel che ne so non è che ne siano note centinaia di Abruzzo. :lov2:

Autore:  Alessio89 [ 28/09/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus sp. - Vesperinae - Cerambycidae

dorbodervus ha scritto:
D'accordo!!!
Ma potrebbe averli fatti al lume della lampada, nel tempo trascorso tra una cattura e l'altra.
Alberto

:lol1: :lol1:
Isotomus ha scritto:
Alessio, non per essere pedante, ma vedi di trovarne un'altra coppia. Per quel che ne so non è che ne siano note centinaia di Abruzzo. :lov2:

Ganfranco io provo, ma gli insetti ne trovo sempre contati :oops: ... gia è tanto che sono riuscito a trovare questi :mrgreen: . La luna non è stata favorevole nelle giornate seguenti, e il tempo non è stato d'aiuto... quindi vedrò o ad Ottobre (se non sono gia morti tutti e se riesco ad organizzare l'ennesima trappolata) oppure il prossimo anno. Ti tengo presente :ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/