Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anastrangalia sanguinolenta (Linnaeus, 1760) cf. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=27542 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | michele.carraretto [ 12/10/2011, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Anastrangalia sanguinolenta (Linnaeus, 1760) cf. - Cerambycidae |
Non riesco a determinare questo esemplare ![]() Allego due orrende foto dell'esemplare. Non assomiglia ne a A. dubia ne a A. sanguinolenta e nemmeno a S. melanura, le uniche speci a cui ho pensato. Chiedo se qualcuno riesce, decifrando le immagini, a determinare l'esemplare. Posso dire solo che nel pronoto c'è una peluria retta di color bianco grigio e all'apice della tibia gli speroni sono due. Di seguito allego anche una foto con i maschi delle speci sopra citate per avere un confronto per dimensioni e caratteristiche generali. Ovviamente: La prima A. dubia La seconda mister x La terza A. sanguinolente La quarta S. melanura Ringrazio anticipatamente chi volesse cimentarsi nell'impresa ...di decifrare le foto, non certo di determinare la specie. Ciao e grazie ![]() ![]() |
Autore: | conan [ 12/10/2011, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino da determinare |
Ciao Michele, potresti per favore madnare una foto della melanura al microscopio?Mi interessaano i peli elitreali. Grazie ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 12/10/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino da determinare |
Omar te la manderei volentieri la foto al microscopio, ma non la posso fare perchè ancora non ho l'attrezzatura. ![]() ![]() |
Autore: | Dioli [ 13/10/2011, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino da determinare |
Per me è Anastrangalia dubia (Scopoli 1763) |
Autore: | michele.carraretto [ 13/10/2011, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino da determinare |
Guardando l'Atlante di Gianfranco, con il quale ho potuto determinare diverse bestiole, ho la sensazione che la specie che più si avvicina è la forma bruna della L. aethiops e cioè la Leptura aethiops var. adustipennis Solsky, 1870. Certamente è una eresia perchè, se non sbaglio, i pochi reperti Italiani sono tutti riconducibili alla forma nera e comunque è talmente rara che dubito fortemente di averla trovata. Francamente non so cosa pensare. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 13/10/2011, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino da determinare |
Da questa foto non è facile, ma mi sembra una Anastrangalia e quindi, per la forma del pronoto, non una dubia, forse una sanguinolenta, ma qui lo dico e qui lo nego ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 13/10/2011, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino da determinare |
In effetti Gianfranco l'avevo battezzata come dici Tu, ma poi guardando il colore, l'addome molto esterno e le antenne, mi sono venuti i dubbi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |