Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saperda carcharias (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=30107
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 02/01/2012, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Saperda carcharias (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Pensavo che potesse essere un Opsilia coerulescens... ma guardando le immagini del forum mi sono venuti i dubbi :?

Image8.jpg


Image9.jpg


Image10.jpg


Image12.jpg


Image11.jpg



Per le dimensioni... mi dispiace, fanno fede gli steli d'erba e nell'ultima foto il Vesperus luridus in primo piano :oops:

Autore:  Ateuchetus [ 02/01/2012, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da determinare

Saperda carcharias?

Autore:  f.izzillo [ 02/01/2012, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da determinare

CerambyxLeo ha scritto:
Saperda carcharias?

:ok:

Autore:  Maura [ 02/01/2012, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da determinare

Quindi sono stata fortunata, vedo da altre discussioni che è diventata negli ultimi anni una specie difficile da trovare.

Ero proprio fuori strada... grazie! :D

Autore:  Xylosteus [ 02/01/2012, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da determinare

Ciao Maura,
si tratta proprio di Saperda carcharias (Linnaeus, 1758), maschio. La specie in effetti sembra sempre più rara anche se bisogna evidenziare la fenologia degli adulti che va oltre novembre.
Ciao,
Pierpaolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/