Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=30842 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AdYRuicanescu [ 26/01/2012, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID |
Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Maw89 [ 26/01/2012, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID |
Un poco, ma neanche tanto, in anticipo sui tempi! Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) Umbro ha scritto: Potreste darmi alcuni consigli per conservarlo?? Non penso che sopravviva in questo periodo se lo lascio libero.. Etere + cartellino + spillo ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 26/01/2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID |
E' proprio bello ![]() Il 7 gennaio me ne è sfarfallato uno da una pupa trovata l'autunno scorso. Confermo il metodo di conservazione suggerito da Maw89 ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/01/2012, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID |
Maw89 ha scritto: Un poco, ma neanche tanto, in anticipo sui tempi! Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) Ma esce così presto? Se ricordo bene, l'unico che io abbia mai trovato l'ho preso in estate! Ma forse mi sbaglio, visto che risale a oltre 30 anni fa. |
Autore: | pedux [ 26/01/2012, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
nel 2010 da metà marzo a inizi maggio il solaio di mia nonna e di mia zia, a Ossimo inferiore (BS) erano invasi da questo cerambicide che prima di allora non avevo mai catturato nemmeno in un esemplare. aspetta a coparlo ![]() |
Autore: | Umbro [ 26/01/2012, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Grazie mille a tutti! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 26/01/2012, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Allora, direi che è una femmina intanto. In genere questi coleotteri sono tipici infestatori della legna da ardere, attaccando principalmente quercus ssp. Tendono a sfarfallare in massa come tutti i callidiini e si allevano in laboratorio che è una pacchia, basta fornire loro un po' di legna di recente taglio della stessa specie da cui sono nati. Nel 90% delle probabilità avrai della legna da ardere in casa o nelle vicinanze, controlla sollevando la corteccia la presenza di gallerie larvali e cellette pupali, ma direi che non dovresti avere difficoltà a trovarne altri. Se è nato adesso vuol dire che la legna è dentro casa o in un posto riparato, in natura sfarfallano da metà marzo a metà aprile circa. |
Autore: | Umbro [ 28/01/2012, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Trovato anche il maschio penso, ha le antenne un pò più lunghe e sta sempre sul dorso della femmina..il problema è, dove lo trovo un pezzo fresco di quercus dello stesso tipo da cui sono nati! |
Autore: | Julodis [ 29/01/2012, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Umbro ha scritto: Trovato anche il maschio penso, ha le antenne un pò più lunghe e sta sempre sul dorso della femmina..il problema è, dove lo trovo un pezzo fresco di quercus dello stesso tipo da cui sono nati! Non credo sia un problema. Di querce è pieno ovunque. Cercane una che abbia un ramo morto da poco e portatene a casa un pezzo di una ventina di cm di lunghezza (la cosa migliore è prendere un pezzo al confine tra morto e vivo, in modo che la femmina possa scegliere la parte di legno più adatta). Se non ne trovi di adatti, ma solo vecchi, penso sia meglio tagliare un ramo vivo e portarti via sempre uno o più pezzi di pochi decimetri, e magari fai qualche incisione sulla corteccia per lungo. Poi metti i pezzi di legno in una cassetta da allevamento con l'adulto. Se è una femmina ed è già stata fecondata, o se trovi altri esemplari e si accoppiano, magari l'anno prossimo te ne trovi una bella serie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |