Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dryoctenes scrupolosus (Germar, 1824) - Cerambycide http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=31879 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Enoplium [ 08/03/2012, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
![]() ![]() ![]() Premesso che di Cerambycidae so ben poco, questo da dove arriva? Sud America? Ohhhhh, ma di Cleridae tropicali non ne arriva nessuno? Va beh! Meglio di no. |
Autore: | Loriscola [ 08/03/2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
...direi che è pacifico, si tratta di un "alieno"; il più è capire come è arrivato e cosa è .... ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 08/03/2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Enoplium ha scritto: ![]() ![]() ![]() Premesso che di Cerambycidae so ben poco, questo da dove arriva? Sud America? ![]() ![]() ![]() Anche a me non sembra proprio "nostrano"..... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/03/2012, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Che bestia!!! ![]() ![]() Sembrerebbe un Lamino. ![]() Forse Acanthoderini...Crossotini ??? ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 08/03/2012, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Enoplium ha scritto: Premesso che di Cerambycidae so ben poco, questo da dove arriva? Anche secondo me è del Sud America. Io ho queste bustine con una specie simile (credo possa essere lo stesso genere) e proveniente dalla Colombia.Sud America? Purtroppo sono senza determinazione. ![]() Piero |
Autore: | FORBIX [ 08/03/2012, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Quelli di Piero sembrano Steirastoma o qualcosa di simile. Ma quello di Gianpaolo sembra diverso. ![]() I tuoi quanto misurano Piero? Perchè 38mm è davvero un bel bestione! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 08/03/2012, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
L'esemplare fotografato da Andrea è sicuramente più grande; i miei variano tra 20 e 30 mm. ![]() Piero |
Autore: | Trichoferus [ 08/03/2012, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Acanthoderes jaspidea (Germar, 1824) ?? ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 08/03/2012, 12:36 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare | ||||
Grazie a tutti per i vostri interventi. Non so se possa servire ma aggiungo qualche altro scatto...
|
Autore: | Julodis [ 08/03/2012, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Trichoferus ha scritto: Acanthoderes jaspidea (Germar, 1824) ?? ![]() Non credo che sia Acanthoderes jaspidea (Germar, 1824) [= Psapharochrus jaspideus (Germar, 1812)?] Vedo differenze nel pattern elitrale, nella conformazione del pronoto, nelle spine all'estremità delle elitre (suturali in questa specie, più distanti in jaspidea), le coste elitrali sono molto evidenti in jaspidea e non in questa, A. jaspidea dovrebbe essere intorno a 2,5 cm, non quasi 4 cm. Comunque è di quel gruppo. |
Autore: | marco paglialunga [ 08/03/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Che ne dite di Dryoctenes scrupolosus (Germar, 1824) ..... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/03/2012, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Mi sa che il Paglia ha fatto centro! ![]() ![]() ![]() Mi consolo con la Sottofamiglia e la Tribù!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/03/2012, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
marco paglialunga ha scritto: Che ne dite di Dryoctenes scrupolosus (Germar, 1824) ..... ![]() Mi sa che ci siamo. |
Autore: | Palaemonetes [ 08/03/2012, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycide da determinare |
Enoplium ha scritto: :sh: ![]() ![]() Premesso che di Cerambycidae so ben poco, questo da dove arriva? Sud America? Ohhhhh, ma di Cleridae tropicali non ne arriva nessuno? Va beh! Meglio di no. Iuri, tutti tuoi se ne intercetto qualcuno ![]() marco paglialunga ha scritto: Che ne dite di Dryoctenes scrupolosus (Germar, 1824) ..... ![]() E' lui, senza dubbio. Grazie Marco e grazie ancora a tutti ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |