Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=32028 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/03/2012, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Dovrebbe essere specie nuova per il forum. Catturato ombrellando Crataegus. Dimensioni: 14 mm. |
Autore: | f.izzillo [ 13/03/2012, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Dovrebbe essere specie nuova per il forum. Catturato ombrellando Crataegus. Dimensioni: 14 mm. Leptorhabdium-illyricum.jpg CHE BELL'ANIMALE! ![]() |
Autore: | Andricus [ 13/03/2012, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Proprio bella! ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/03/2012, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Bella specie! Mai trovata. E bella pure la foto. |
Autore: | Entomarci [ 13/03/2012, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Per curiosita' ne avete trovati tanti? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/03/2012, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: Per curiosita' ne avete trovati tanti? No!!!! Personalmente ho solo questo, e non so se Sandel ne ha altri. Considera però anche che non mi dedicavo espressamente ai Cerambycidae. |
Autore: | Entomarci [ 13/03/2012, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Beh non sara' una specie comune chiaramente... So che in certe condizioni puo' comparire localmente abbondante! |
Autore: | AleP [ 13/03/2012, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Molto elegante e bella foto! ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 13/03/2012, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
E si, è proprio bello ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 13/03/2012, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Bella specie, molto sporadica e poco frequente. Frequenta i fiori solitamente, nelle località dove c'è, se torni lì la prossima volta riprova!!! ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 13/03/2012, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
sarà che personalmente ho una passione a dire poco smodata per xylosteini e rhamnusiini, per me sono bestie di una eleganza e di una bellezza incredibili... spero un giorno di avere l'opportunità di tornare nelle zone dove il leptorrhabdium è presente per poterne cercare qualche esemplare! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/03/2012, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: sarà che personalmente ho una passione a dire poco smodata per xylosteini e rhamnusiini, per me sono bestie di una eleganza e di una bellezza incredibili... spero un giorno di avere l'opportunità di tornare nelle zone dove il leptorrhabdium è presente per poterne cercare qualche esemplare! Ritardando un pò il viaggio in Peloponneso ti potresti fare gli ultimi due giorni al Passo Katara e il Leptorrhabdium lo prenderesti certamente (considera che la Grecia si attraversa tutta abbastanza velocemente). Eventualmente ti posso dare le coordinate ESATTE del Crataegus fiorito su cui l'ho preso.... |
Autore: | Entomarci [ 13/03/2012, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
In effetti potrei prendere in considerazione la cosa... pensa che 2 anni fa eravamo sul passo Katara per l'appunto, ma i biancospini erano già sfioriti e faceva un gran freddo (era il 20 giugno più o meno...). Quest'anno potremmo essere lì ai primi di Giugno... sempre che trovi qualche socio... |
Autore: | Mimmo011 [ 13/03/2012, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Molto bello Maurizio!!! ![]() ![]() |
Autore: | claudio sola [ 14/03/2012, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptorrhabdium illyricum (Kraatz, 1870) - Cerambycidae |
Maurizio , non sarà mica il biancospino dove io e Dodo abbiamo ravanato un dieci minuti acchiappando qualche hoplia e un poco di altri cerambycidae , non ne abbiamo visti tanti biancospini poco sopra da Metsovo , ed eravamo li solo 4\5 giorni prima ! Li sto sistemando adesso , ma non c'è nulla di che , a parte le Hoplia , forse ! A proposito , i melolonthini che abbiamo acchiappato al passo mi sembrano Rhizothrogu aestivus , appena riesco posto anche le foto dei dorcadion presi da quelle parti . |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |