Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dichostates compactus Fairmaire, 1887 - Cerambycidae cf.-Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=32251
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 23/03/2012, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Dichostates compactus Fairmaire, 1887 - Cerambycidae cf.-Gabon

Dichostates compactus Fairmaire, 1887 ??
Ho il dubbio se me lo ha passato Silvano, o è quello che ho trovato alla luce, seduto su una sedia in penombra di una delle lampade. (non è uno scherzo.. :mrgreen: sedia rigorosamente in legno naturalmente... :lol1: )
Misura= 13mm
finito-vert.JPG


Autore:  Apoderus [ 23/03/2012, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Temo di non poterti essere d'aiuto: ricordo solo alcuni degli esemplari che ti ho passato e questo non mi richiama niente.
Ma fammi capire la tua seconda ipotesi: era seduto :? su una sedia in penombra :shock: ?

:hi:

Autore:  FORBIX [ 23/03/2012, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Apoderus ha scritto:
...... era seduto :? su una sedia in penombra :shock: ? :hi:

....e si fumava una sigaretta?!?! :lol: :lol: :lol:
Bellissima bestia!! :shock:

Autore:  Julodis [ 23/03/2012, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Pippistrello ha scritto:
è quello che ho trovato alla luce, seduto su una sedia in penombra di una delle lampade.

Ma chi era seduto, il Cerambice o il Deiaco?

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/03/2012, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

FORBIX ha scritto:
Apoderus ha scritto:
...... era seduto :? su una sedia in penombra :shock: ? :hi:

....e si fumava una sigaretta?!?! :lol: :lol: :lol:
Bellissima bestia!! :shock:


Visto che è finito su un cartellino, è l'ennesima dimostrazione che il fumo fa male :lol1: :lol1: :lol1:

Domanda: Dichostates (come nel titolo) o Dichistates (come nel messaggio iniziale?).

Autore:  Pippistrello [ 23/03/2012, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Apoderus ha scritto:
era seduto :? su una sedia in penombra :hi:

Be si... ecco era "adagiato" sulla una di quelle sedie disposte un po ovunque.. :D
Info per i non partecipi alla spedizione:
In realtà pochi Cerambici venivano direttamente sul telo illuminato, ma si fermavano nella "penombra" attorno al telo, e potevano essere ovunque, sui muri, dietro le taparelle delle finestre, sui travetti del tetto, soffitto, muretto antestante, sopra o sotto i tavolini nei corridoi, sedie, ecc.ecc. La ricerca delle bestie da qusto punto di vista era abbastanza impegnativa.
Giusto per farsi un idea del ambiente del quale sto parlando un immagine con uno dei teli.
Nella foto: Antonio Durante
Immagine 495x.JPG


Autore:  Apoderus [ 23/03/2012, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Ah sì, adesso ricordo. Ho fatto un piccolo schizzo per illustrare la situazione
img122.jpg


(quiz facile, fuori tema: chi è in realtà l'artista?)

:hi:

Autore:  Pippistrello [ 23/03/2012, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Maurizio Bollino ha scritto:
... che il fumo fa male
Farà pure male ma vuoi mettere..... :mrgreen: :mrgreen:

Maurizio Bollino ha scritto:
Domanda: Dichostates (come nel titolo) o Dichistates (come nel messaggio iniziale?).

Lapsus... :oops: Dichostates,

Autore:  Pippistrello [ 23/03/2012, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Apoderus ha scritto:
piccolo schizzo per illustrare la situazione :hi:

Ma è fantastico.... :ok: :ok:

Autore:  Sleepy Moose [ 23/03/2012, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Pippistrello ha scritto:
Apoderus ha scritto:
piccolo schizzo per illustrare la situazione :hi:

Ma è fantastico.... :ok: :ok:

+1 :mrgreen:

Autore:  Velvet Ant [ 24/03/2012, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Apoderus ha scritto:
Ah sì, adesso ricordo. Ho fatto un piccolo schizzo per illustrare la situazione
img122.jpg

(quiz facile, fuori tema: chi è in realtà l'artista?)

:hi:


Non è stato facile, perché non lo conoscevo, ma alla fine l'ho trovato :hp:
La vignetta è tratta da "Vie privée et publique des animaux" (1841-1842) e l'Autore è il caricaturista francese Jean-Ignace-Isidore Gérard (1803 – 1847), noto con lo pseudonimo di Grandville.

Autore:  Livio [ 24/03/2012, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Velvet Ant ha scritto:
Non è stato facile, perché non lo conoscevo, ma alla fine l'ho trovato

:sh:
Mostro!
:lol1:
:lov2:

Autore:  Apoderus [ 24/03/2012, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Bravo Marcello :hp: contavo su di te per la soluzione.
Tra qualche mese :lol: , quando avrò finito di preparare gli esemplari gabonesi, proporrò qualcosa su questo illustratore, la cui produzione ha molto a che vedere con gli insetti.

:hi:

Autore:  carabus [ 24/03/2012, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

Pippistrello ha scritto:
Apoderus ha scritto:
era seduto :? su una sedia in penombra :hi:

........Giusto per farsi un idea del ambiente del quale sto parlando un immagine con uno dei teli.
Nella foto: Antonio Durante
Immagine 495x.JPG


Ma cari reduci dalle terre africane non avete altre foto di "contorno" all'entomologica spedizione come questa?
Sono splendide, fanno letteralmente sgranare gli occhi, quanto e più delle foto dei singoli esemplari che postate...
Perchè non aprite un megapost su entomochiacchere magari e le inserite?
Fareste felici un entomosiciliano ;)

Autore:  Pippistrello [ 24/03/2012, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichostates del Gabon

carabus ha scritto:
altre foto di "contorno" all'entomologica spedizione come questa?

Ci stiamo organizzando.... :bln:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/