| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=32627 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 01/04/2012, 15:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae |
Finalmente anche quest'anno hanno ricominciato ad uscire, benché in ritardo rispetto al solito. Lazio, Roma, San Polo dei Cavalieri, 800 m, 1.IV.2012 |
|
| Autore: | zdeno [ 01/04/2012, 16:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
yupiiiiii They are out ! Btw..."arenarium ", but I m sure someone will get to the ssp or vario level
|
|
| Autore: | Julodis [ 01/04/2012, 16:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
zdeno ha scritto: yupiiiiii They are out ! Btw..."arenarium ", but I m sure someone will get to the ssp or vario level ![]() Dovrebbe essere D. arenarium marsicanum. Qui ci sono solo questo e D. etruscum.
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 01/04/2012, 16:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
Caspita, da te sono già usciti?! Allora dovrò iniziare a controllare il sito dove lo vidi l'anno scorso!! |
|
| Autore: | Julodis [ 01/04/2012, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
Mimmo011 ha scritto: Caspita, da te sono già usciti?! Allora dovrò iniziare a controllare il sito dove lo vidi l'anno scorso!! Come al solito, il primo Dorcadion dell'anno lo becco io! L'anno scorso un etruscum il 12 febbraio Due anni fa due etruscum il 30 marzo Tre anni fa non ero ancora iscritto. |
|
| Autore: | zdeno [ 01/04/2012, 17:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
Forgot about S italian populations of etruscum ! Maurizio, it is D. etruscum ! Difference between them two is, etruscum - shiny surface of elytra, gross punctuation and arenarium - sueded/tomentosed surface of elytra almost without visible punctuation. And then aedeagus... Cant wait for them in Greece in a few weeks
|
|
| Autore: | Julodis [ 01/04/2012, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
I maschi delle due specie li confondo sempre. Sembra che etruscum sia più precoce. |
|
| Autore: | Plagionotus [ 03/04/2012, 17:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
é un etruscum, si vede soprattutto dalla lucentezza delle elitre e la punteggiatura marcata sugli omeri. Maurizio, vero che l'hai preso questo?
|
|
| Autore: | Andricus [ 03/04/2012, 18:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
Devo andare a controllare il posto in cui trovai molti esemplari due anni fa! Escono nelle giornate molto soleggiate, giusto? |
|
| Autore: | Julodis [ 03/04/2012, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
Andricus ha scritto: Devo andare a controllare il posto in cui trovai molti esemplari due anni fa! Escono nelle giornate molto soleggiate, giusto? Non è un problema. Quando non girano, si trovano sotto i sassi (anche piccoli, non interrati). |
|
| Autore: | Andricus [ 03/04/2012, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Primo Dorcadion dell'anno |
Allora penso proprio che domani andrò a dare un'occhiata
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|