Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=32807
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 11/04/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae

Su questo non ho dubbi, lo metto perchè stranamente sul forum ci sono pochi esemplari italiani (come mai?), di cui neanche uno del nord. Questi due li ho trovati in celletta scortecciando il ceppo di un grosso faggio secolare a quota elevata. Ho preso la coppia? Il maschio è quello più piccolo o il più grosso? Ho trovato anche tre larvette dello stesso, ora in allevamento. Quando dovrebbero impuparsi?

Allegati:
Primo esemplare, 18 mm.
CIMG0682.jpg

Secondo esemplare, 2 cm
CIMG0681.jpg


Autore:  Julodis [ 12/04/2012, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium mordax (DeGeer, 1775) - Cerambycidae

Il primo, con le elitre più strette, è il maschio, la seconda è la femmina.

Autore:  Entomarci [ 12/04/2012, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium mordax (DeGeer, 1775) - Cerambycidae

potresti pubblicare anche le foto delle larve, così le confermiamo!

Autore:  Mikiphasmide [ 12/04/2012, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium mordax (DeGeer, 1775) - Cerambycidae

Entomarci ha scritto:
potresti pubblicare anche le foto delle larve, così le confermiamo!
Urca, le devo andare a ripescare dal barattolo di rosura....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/