Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 21:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenostola ferrea (Schrank, 1776) Dettagli della specie

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/04/2012, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Secondo voi è ragionevole ritenere che le 2 stenostola della foto siano rispettivamente la ferrea (sx) e la dubia (dx) ?
Preciso che sono sfarfallate entrambe da legna di tiglio raccolta nell'appennino romagnolo, in una località dove esistono segnalazioni per entrambe!

Marcello


tn_IMG_2530.JPG


_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenostola ssp.
MessaggioInviato: 10/04/2012, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Marcello,
a giudicare dall'aspetto esteriore (colorazione) anch'io opterei per la tua determinazione.
Largo però agli specialisti.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenostola ssp.
MessaggioInviato: 10/04/2012, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Anche secondo me sono entrambe le speci.
Mi è capitato di raccoglierle in Slovenia lo stesso giorno nello stesso tiglio e anche nella stessa foglia.
Effettivamente vivono nello stesso ambiente e, secondo l'esperienza avuta, ritengo possano deporre tranquillamente anche nella stessa pianata.
Quest'anno mi sono nate solo S. dubia (Friulane zona Alta Val Torre) da nocciolo, ma non S. ferrea.
Ciao
michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenostola ssp.
MessaggioInviato: 11/04/2012, 11:15 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Marcello,
secondo me si tratta di due esemplari di Stenostola ferrea. La colorazione può essere più o meno bluastra ma la punteggiatura e la forma "più tozza" del corpo mi ricorda la ferrea. Sinceramente io ho sempre trovato distinte le due specie anche negli ambienti, magari a distanza breve ma mai sulla stessa pianta.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenostola ssp.
MessaggioInviato: 11/04/2012, 11:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Se vieni a modena te le faccio vedere dal vivo. Tutte quelle che ho!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenostola ssp.
MessaggioInviato: 11/04/2012, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Xylosteus ha scritto:
Ciao Marcello,
secondo me si tratta di due esemplari di Stenostola ferrea. La colorazione può essere più o meno bluastra ma la punteggiatura e la forma "più tozza" del corpo mi ricorda la ferrea. ......


Ecco, come non detto :oops: :ses

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenostola ssp.
MessaggioInviato: 11/04/2012, 14:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Sarebbe possibile sfruttare questo post, per presentare affiancate, entrambe le specie ?
Ammetto di non aver mai capito come distinguerle....casomai vederle insieme (di sicura determianzione) potrebbe togliermi alcuni dubbi :oops:

Anche io ne raccolgo esemplari isolati sull'alto Appennino Bolognese (sopra i 1500 mt.) su salicacee......e non ho ancora capito cosa ho raccolto :sma:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: