Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Glaphyra baiocchii Rapuzzi & Sama, 2012 - nuova specie - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=33180 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 15/04/2012, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Glaphyra baiocchii Rapuzzi & Sama, 2012 - nuova specie - Cerambycidae |
Dalla legna portatami da Daniele Baiocchi comincia ad uscire roba. Il genere dovrebbe essere Glaphyra, la specie, non so. Iran, Zanjan, Sorkhed Dizaj, rami di Cotoneaster raccolti nel V.2010 da Daniele Baiocchi |
Autore: | Xylosteus [ 15/04/2012, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae - Iran |
Ciao Maurizio, bella specie. Al momento direi Glaphyra kiesenwetteri. Non proprio normale... Ciao Pierpaolo |
Autore: | Julodis [ 15/04/2012, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae - Iran |
Ciao. Credo che Daniele te ne abbia già date, ma comunque, man mano che escono, le metto da parte. |
Autore: | Plagionotus [ 16/04/2012, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra kiesenwetteri (Mulsant et Rey, 1861) - Cerambycidae |
Se ne escono in numero, se puoi, ne gradirei un esemplare o due anch'io. Pur essendoci anche da noi, non l'ho mai raccolta ![]() ![]() |
Autore: | Phytoecia [ 17/04/2012, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra kiesenwetteri (Mulsant et Rey, 1861) - Cerambycidae |
Beatiful and very interesting species. I think that can be taxon, of course, not M.kiesenwetteri: - two coloured tibia! (kiesenwetteri have always one coloured legs) - two coloured elytra (in eastern area kiesenwetteri ssp.hircus is darker as kiesenwetteri s.str.; M.tenuitaris - the same). - I see thick dotted pronotum. M.kiesenwetteri have less punctuation and more shining surface of pronotum. M.kiesenwetteri never look like this beatiful coloured species. Must be checked it. |
Autore: | Velvet Ant [ 17/04/2012, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae |
Su richiesta dell'Autore, ho momentaneamente oscurato la discussione, in modo da permettergli l'esame accurato del reperto e la sua eventuale descrizione, in caso si trattasse di specie nuova. La discussione verrà, una volta completate le indagini e dopo la pubblicazione del dato, rimessa in chiaro sul forum. Questo vale ovviamente a tutela di tutti gli utenti, per garantirne la paternità della scoperta. L'Amministratore Marcello Romano |
Autore: | Xylosteus [ 06/07/2012, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae |
Ciao a tutti. Si può riprendere questa discussione e battezzare la specie come: Glaphyra baiocchi Rapuzzi & Sama, 2012 Se Maurizio avesse ancora le foto potrebbe postarle nuovamente. Grazie. Pierpaolo |
Autore: | Julodis [ 11/07/2012, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae |
Gli amministratori dovrebbero avere ancora la discussione originale, comprese le foto. In caso contrario, ovviamente io le ho ancora. Si potrebbe anche mettere sul Forum il vostro nuovo lavoro con la descrizione anche di questa specie. ![]() |
Autore: | Maura [ 11/07/2012, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae |
Complimenti! ![]() ![]() ![]() Foto! Foto! |
Autore: | StagBeetle [ 11/07/2012, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae |
Che potenza questo forum!!!!!!! ![]() Complimenti!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 11/07/2012, 9:15 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae | ||
Nella speranza che si possano riproporre le immagini allego nuovamente l'articolo dove viene descritta assieme ad altre specie. Questo articolo era già stato postato in questa discussione: viewtopic.php?f=183&t=35987 Ciao Pierpaolo
|
Autore: | Julodis [ 11/07/2012, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra sp. - Cerambycidae |
La discussione è stata ripristinata. Ho unito i messaggi della vecchia discussione con questi ultimi, in una discussione sola. |
Autore: | Apoderus [ 11/07/2012, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra baiocchi Rapuzzi & Sama, 2012 - nuova specie - Cerambycidae |
Complimenti ad Autori, raccoglitore, fotografo ![]() ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 11/07/2012, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra baiocchii Rapuzzi & Sama, 2012 - nuova specie - Cerambycidae |
Mi unisco ai complimenti, siete grandi! |
Autore: | cosmln [ 11/07/2012, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra baiocchii Rapuzzi & Sama, 2012 - nuova specie - Cerambycidae |
Xylotrechus ha scritto: Mi unisco ai complimenti, siete grandi! +1 ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |