Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 9:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ropalopus (Ropalopus) varini (Bedel, 1870) Dettagli della specie

14.VII.2012 - ITALIA - Marche - MC, San Severino Marche


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/07/2012, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato in trappola aerea con vino piazzata il 02.VI.2012 e controllata il 14.VII.2012 a San Severino Marche in faggeta mista a poche querce.

Con Alberto (dorbodervus) all'inizio pensavamo ad un R. femoratus... e già eravamo strafelici...
Ma credo sia moooolto meglio!!!
E' per caso un Ropalopus (Ropalopus) varini (Bedel, 1870)??? :p :hp:

L'unico dubbio me lo danno le poche setole alla base delle elitre...

Dimensioni: 11mm
IMGP8779.jpg


IMGP8780.jpg


IMGP8782.jpg


IMGP8788.jpg


IMGP8787.jpg



Ciao!!!

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2012, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
E bravo Stag! Devi avere avuto la tua "solita" b.d.c.! ... quello che ho trattenuto io è un femoratus.
La prossima volta che ci vediamo te lo do, così li hai tutti e due e puoi valutarne la differenza.
Ciao.
Albeerto


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2012, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ahahah!!! :lol: :lol1:
E chi l'avrebbe mai detto!!!
Per lo meno sappiamo che convivono e sopratutto dove trovarli!!!!! :twisted:

[N.d.r. qui il R. femoratus viewtopic.php?f=11&t=36814]

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
...e per fortuna che io non c'ero :gh: :gh: :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2012, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
marco paglialunga ha scritto:
...e per fortuna che io non c'ero :gh: :gh: :gh:


A te entrerà sicuramente in casa :mrgreen: !!


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2012, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Bene, allora aspetterò ;)
Questo nel frattempo l'ho trovato nel filtro della piscina di un mio amico di Firenze :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: viewtopic.php?f=145&t=6060&hilit=ropalopus

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Nessun dubbio, è proprio lui, bravo! :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: