Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pedostrangalia (Pedostrangalia) revestita (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=33791
Pagina 1 di 1

Autore:  Mammut [ 05/05/2012, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Pedostrangalia (Pedostrangalia) revestita (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Il 23/4/2012 durante le ore centrali della giornata sono arrivate ben 4 esemplari di Pedostrangalia revestita (identificati su FNM) sul mio terrazzo. Di cui 2 con le elitre scure, 1 della forma rossa e l'esemplare qui sotto di una colorazione insolita. Suppongo siano sfarfallate da qualche albero dei giardini circostanti. In cerca di informazioni, ho letto che in generale la specie è molto variabile.
Ero curiosa di sapere se queste diverse forme si accoppiano l'una con l'altra e se quindi i miei esemplari in teoria potrebbero essere discendenti di un' unica coppia. Vi ringrazio per qualsiasi informazione mi possiate dare :)
Franziska

Allegati:
IMG_1603.JPG


Autore:  Julodis [ 05/05/2012, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pedostrangalia revestita

Mammut ha scritto:
Ero curiosa di sapere se queste diverse forme si accoppiano l'una con l'altra e se quindi i miei esemplari in teoria potrebbero essere discendenti di un' unica coppia.

Ciao. Nella tua domanda è già implicita la risposta: se sono forme cromatiche delle stessa specie, possono accoppiarsi tra loro e dare discendenti. Non ho esperienza diretta con questa specie, ma in altre almeno attrettanto variabili, come Phymatodes testaceus, possono uscire esemplari con ogni combinazione di colore dallo stesso ramo, presumo derivati da un'unica deposizione di uova.

Autore:  Mammut [ 05/05/2012, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pedostrangalia revestita

Grazie mille Maurizio :)
Ciao
Franziska

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/