Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Plagionotus arcuatus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=33859
Pagina 1 di 1

Autore:  MatteoS [ 06/05/2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Plagionotus arcuatus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

lunghezza circa 2 cm

Allegati:
Copia di DSCN3915.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 06/05/2012, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

Un bellissimo Plagionotus arcuatus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Autore:  Xylotrechus [ 06/05/2012, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

Mikiphasmide ha scritto:
Un bellissimo Plagionotus arcuatus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae


:ok: :no1:

Autore:  MatteoS [ 06/05/2012, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

grazie mille! molto gentili e rapidi! alla prossima!

Autore:  Mikiphasmide [ 06/05/2012, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

Cybister ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Un bellissimo Plagionotus arcuatus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae


:ok: :no1:
Perchè mi bastoni?! :lol: :lol1: :gh:

Autore:  Xylotrechus [ 06/05/2012, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

Mikiphasmide ha scritto:
Cybister ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Un bellissimo Plagionotus arcuatus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae


:ok: :no1:
Perchè mi bastoni?! :lol: :lol1: :gh:

Ma no, Michele! :mrgreen:
La mia era una conferma da quanto te scritto! :to:
:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 06/05/2012, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

Cybister ha scritto:
Ma no, Michele! :mrgreen:
La mia era una conferma da quanto te scritto! :to:
:hi:
Ahahaha, lo sapevo, stavo scherzando :D

Autore:  conan [ 06/05/2012, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

uhm... già fuori? Questi li trovo a fine giungo sulle cataste di legna di quercia .....

Autore:  Carlo A. [ 06/05/2012, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

Io ne ho trovati 6 a metà Aprile :D :D ma la legna (Quercia) era conservata in una serra e la temperatura interna era molto alta.

Autore:  cosmln [ 06/05/2012, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

conan ha scritto:
uhm... già fuori? Questi li trovo a fine giungo sulle cataste di legna di quercia .....


anche qui e fuori :D

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/