Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Herophila tristis schurmanni Sama & Rapuzzi (in press) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=35093 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 07/06/2012, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: herophila ssp. |
Hai visto mai che sia ........ questo? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 07/06/2012, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: herophila ssp. |
Si...e' quello che avevo pensato anche io! |
Autore: | Plagionotus [ 08/06/2012, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: herophila ssp. |
L'effetto schiacciato è da attribuirsi alla foto o è l'esemplare così? |
Autore: | Entomarci [ 08/06/2012, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: herophila ssp. |
Ho pastrocchiato quando ho convertito la foto... ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 08/06/2012, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: herophila ssp. |
Entomarci ha scritto: Ho pastrocchiato quando ho convertito la foto... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 08/06/2012, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: herophila ssp. |
In effetti l' esoscheletro e' un fattore uniformante, gli insetti si differenziano per le dimensioni ma non per le proporzioni... Invece noi umani siamo cosi' dimorfici! Chissa' sin quante varieta' ci dividerebbe un collezionista insettoide se fossimo noi quelli piccini... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |