Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cerambyx scopolii siculus Rapuzzi & Sama, 2010 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=35271 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 11/06/2012, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Cerambyx scopolii siculus Rapuzzi & Sama, 2010 - Cerambycidae |
Orbene cari entomoamici sabato scorso ho fatto un sopralluogo nel cuore delle Madonie, dalle parti di Pizzo Carbonara e ovviamente mi sono messo a ravanare fra le numerose infiorescenze ancora in esplosione primaverile. Fra le altre cose su Cachrys ferulacea ho trovato questi Cerambix.... Questo l'ambiente: |
Autore: | Xylotrechus [ 11/06/2012, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambix da id |
Ciao Calogero Cerambyx scopolii (Fuesslin, 1775) ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/06/2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambix da id |
Ciao Calogero! ![]() Quasi sicuramente è un maschio di Cerambyx scopolii siculus Rapuzzi & Sama, 2010! ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/06/2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambix da id |
preceduto per un soffio da Matteo! ![]() |
Autore: | carabus [ 11/06/2012, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambix da id |
Sto leggendo adesso che il nostro Gianfranco Sama ha recentemente descritto proprio delle Madonie in questa pubblicazione una nuova sottospecie di C. scopoli: la siculus... |
Autore: | carabus [ 11/06/2012, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambix da id |
Sempre nella su citata pubblicazione leggo: "...Cerambyx scopolii siculus n. ssp. si riconosce a prima vista da C. scopolii scopolii per la presenza su tutto il corpo di pubescenza chiara sufficientemente densa da conferire all’insetto un aspetto cinereo. Nella forma tipica l’aspetto generale del corpo é lucido con peli chiari molto radi..." Dalla foto questa pubescenza non la noto proprio, ora preparo gli esemplari e li guardo meglio ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 13/06/2012, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambix da id |
Calogero, vai tranquillo: non vedo con cos' altro si possa confondere! ![]() E poi io la pubescenza la vedo ai lati del protorace, all' apice delle elitre, sulle zampe e su almeno 7 articoli antennali. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |