Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=35951
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 03/07/2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Bagnoli del Trigno (IS) - Giu 2012
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
IMG_1294.JPG

Foto di Franco ROSSI
IMG_1279.JPG


Autore:  Julodis [ 03/07/2012, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Saperda punctata!

Autore:  AleP [ 04/07/2012, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Complimenti bellissima specie, a quel che so si sviluppa su Ulmus. L'hai raccolta su di un olmo, o ce ne erano in zona?

Autore:  Sleepy Moose [ 04/07/2012, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Dalla Checklist di Sama e Rapuzzi, non risulta segnalata per il Molise.
:hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 06/07/2012, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

AleP ha scritto:
Complimenti bellissima specie, a quel che so si sviluppa su Ulmus. L'hai raccolta su di un olmo, o ce ne erano in zona?


In zona ci sono molti olmi, l'ho trovata morta poco distante da un Ulmus minor Mill.
Grazie
Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/