Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=36457 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/07/2012, 10:13 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae | ||||
Ieri sono andato a controllare la teca dove tengo un tronco attaccato da Aegosoma raccolto in questa occasione con Marco Malavasi, con l'intenzione di stanare gli adulti dalle cellette immettendo del fumo nei fori d'uscita, e invece cosa mi ritrovo sul pavimento della teca?! Il mio primo bellissimo esemplare di Aegosoma scabricorne! E' morto, ma ancora morbido, e molto grosso, 52 mm! Purtroppo non è perfettissimo, gli manca qualche unghia, ma pazienza... anche perchè confido nell'uscita di altri esemplari dal tronco!
|
Autore: | marco villa [ 18/07/2012, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Bravissimo ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 18/07/2012, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Devi fare attenzione perchè di solito se due adulti si incontrano si menano! Comunque, buona fortuna! ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/07/2012, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
marco villa ha scritto: Devi fare attenzione perchè di solito se due adulti si incontrano si menano! Infatti è per questo che controllo quasi giornalmente la teca. ![]() |
Autore: | marco villa [ 18/07/2012, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Ma non è un po strano che nascano solo adesso? Io trovavo gli adulti già a fine maggio ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/07/2012, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Mikiphasmide ha scritto: ... anche perchè confido nell'uscita di altri esemplari dal tronco! Come non detto, ho appena trovato un altro esemplare nella teca, stavolta però vivo ma più piccolo: 35 mm ![]() |
Autore: | marco villa [ 18/07/2012, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Bhe, ce ne sono di più piccoli! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |