Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ropalopus (Ropalopus) clavipes (Fabricius, 1775) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=36611 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Laurana [ 23/07/2012, 14:38 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Ropalopus (Ropalopus) clavipes (Fabricius, 1775) - Cerambycidae | |||
Insetto trovato all'interno di una legnaia.
|
Autore: | Tc70 [ 23/07/2012, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus clavipes o Lamia textor? |
Lamia textor no di certo...Ropalopus sembrerebbe ma sulla specie non mi pronuncio... ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/07/2012, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus clavipes o Lamia textor? |
Sembrerebbe proprio R. clavipes. E' nero o ha dei riflessi metallici blu-violetti? Che legna hai nella legnaia? Di conifera, tipo abete, o di latifoglie come pioppo o salice? |
Autore: | marco villa [ 23/07/2012, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus clavipes o Lamia textor? |
di sicuro ropalopus, i lamia textor sono tozzi e con antenne corte( per un cerambicide!). Se non sbaglio vedo una leggera lucentezza che lo fa sembrare R. ungaricus, ma è tutto sporco e potrei confonderlo con clavipes. |
Autore: | Laurana [ 23/07/2012, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus clavipes o Lamia textor? |
Era nero, zampe e antenne erano lucide mentre il resto del corpo era opaco e sembrava sporco . Nella legnaia abbiamo legno di ciliegio, di faggio e di rovere. Grazie per l' aiuto! |
Autore: | marco villa [ 23/07/2012, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus clavipes o Lamia textor? |
a questo punto si può accertare che è un clavipes ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/07/2012, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus clavipes o Lamia textor? |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |