Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=37005
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/08/2012, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) - Cerambycidae

Questo Trichoferus mi sembra un griseus... chi me lo conferma? ;)

Sicilia (CT) Etna, Randazzo: Montelaguardia (730 m s.l.m.), trappola a vino e frutta su Quercus pubescens, 27/VII-3/VIII/2012, G. Altadonna legit.

Dimensioni: 9 mm

Dettaglio dei tarsi e degli occhi
Immagine 419.jpg



Allegati:
Immagine 418.jpg


Autore:  Entomarci [ 03/08/2012, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichoferus griseus (Fabricius, 1792) - Cerambycidae (da confermare)

Ma è lui? A me sembra un fasciculatus...

Autore:  Xylosteus [ 04/08/2012, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichoferus griseus (Fabricius, 1792) - Cerambycidae (da confermare)

Ciao Giovanni,
Sono d'accordo con Marcello: fasciculstus. Il griseus è più largo e con una evidente area trasversale più scura nelle elitre. Anche il pronoto è diverso. Il griseus è monofago su Ficus.
C'era dell'altro nelle trappole?
Ciao
Pierpaolo

Autore:  Lucanus tetraodon [ 07/08/2012, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Giovanni,
Sono d'accordo con Marcello: fasciculstus. Il griseus è più largo e con una evidente area trasversale più scura nelle elitre. Anche il pronoto è diverso. Il griseus è monofago su Ficus.
C'era dell'altro nelle trappole?
Ciao
Pierpaolo

Grazie Pierpaolo. :birra:
Questo è l' unico Cerambycidae trovato, insieme a tre Elateridae e Lepidotteri e ditteri a iosa...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/