| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=38619 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 18/09/2012, 11:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide alpino |
Sembrerebbe Stenocorus meridianus (Linnaeus, 1758) Stavolta ho rischiato!!
|
|
| Autore: | cosmln [ 18/09/2012, 11:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide alpino |
FORBIX ha scritto: Sembrerebbe Stenocorus meridianus (Linnaeus, 1758) Stavolta ho rischiato!! ![]() anche per me
|
|
| Autore: | Jacopo [ 18/09/2012, 11:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide alpino |
Grazie mille !! |
|
| Autore: | Entomarci [ 18/09/2012, 12:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Bellooo! |
|
| Autore: | f.izzillo [ 18/09/2012, 13:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
E' lui, è lui...bella bestia; questo post mi ha fatto ricordare che è qualche anno che non lo prendo... ![]() Può avere due colorazioni: o nero come questo esemplare o beige abbastanza chiaro; inoltre la differenza tra maschio e femmina è molto evidente con la femmina molto più corpulenta e anche per quanto riguarda le dimensioni è di taglia molto variabile. |
|
| Autore: | Jacopo [ 18/09/2012, 13:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
La fortuna del principiante (profano) |
|
| Autore: | f.izzillo [ 18/09/2012, 13:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Jacopo ha scritto: La fortuna del principiante (profano) Non mi dire Uno dei miei primi Buprestidi fu lo splendens (insieme ad un octoguttata)!
|
|
| Autore: | Entomarci [ 18/09/2012, 16:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
f.izzillo ha scritto: E' lui, è lui...bella bestia; questo post mi ha fatto ricordare che è qualche anno che non lo prendo... ![]() Può avere due colorazioni: o nero come questo esemplare o beige abbastanza chiaro; inoltre la differenza tra maschio e femmina è molto evidente con la femmina molto più corpulenta e anche per quanto riguarda le dimensioni è di taglia molto variabile. In realtá le forme cromatiche sono più di due essendoci esemplari con manto elitrale variegato! |
|
| Autore: | Sleepy Moose [ 18/09/2012, 17:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: In realtá le forme cromatiche sono più di due essendoci esemplari con manto elitrale variegato! Tipo questi (gli unici che ho) ... trovati a Strembo (TN) il 03.VIII.2011. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|