Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlorophorus hungaricus Seidlitz, 1891 - Cerambycidae

7.VII.2012 - GRECIA - EE, Agios Onofrious (Volos), Malavasi M. Legit


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2012, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Lunghezza 10mm..


DSCN2011 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao Umberto, questi Clorophorus presi da Marco a Volos, di cui ne ho una bustina anch'io, sono attribuibili a tre possibili specie, C. trifasciatus, C. hungaricus e C. nigripes (più probabili le ultime due che di sicuro sono presenti in Grecia. C.nigripes addirittura è endemica di Grecia). Ho le chiavi, quindi posso provare a determinarteli, però sarebbe utile una bella pulita agli insetti (con pennellino e alcool) visto che spesso i colori sono discriminanti, e con questa patina non si distinguono molto bene.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2012, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
It is Chlorophorus ungaricus Seidlitz, 1891

viewtopic.php?p=84943#p84943


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 21:21 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Umberto.
Così si fa un po' di fatica a capire di che si tratta. Sono d'accordo con Jacek: hungaricus (con l'h).
Circa aegyptiacus non è vero che sia endemico di Grecia. Si trova anche in Bulgaria e Turchia.
Ciao,
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Xylosteus ha scritto:
Circa aegyptiacus non è vero che sia endemico di Grecia. Si trova anche in Bulgaria e Turchia
:oops: Si vede che non è aggiornato il bellissimo libro di Pesarini e Sabbadini...

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: