Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 22:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlorophorus pelletieri (Laporte & Gory, 1836) - Cerambycidae

6.VI.2012 - MAROCCO - EE, MEKNES-TAFILALT, Strada R503 - 28,9 Km S-SE di Khénifra. m. 1426


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/11/2012, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Questo ricorda vagamente il C. sartor.
Ne ho raccolti alcuni esemplari su ombrellifere bianche.

Dimensioni: mm. 9
006.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus ....... ? Marocco
MessaggioInviato: 24/11/2012, 1:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se è un sartor, è veramente strano! Ma credo sia qualche altra cosa, che non ho mai visto prima.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus ....... ? Marocco
MessaggioInviato: 24/11/2012, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Con questo arrivo a Chlorophorus pelletieri (Laporte & Gory, 1836). Sia questa specie che il C. seguttatus non li ho mai incontrati nei miei viaggi in Nord Africa. :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus ....... ? Marocco
MessaggioInviato: 24/11/2012, 10:54 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Confermo quanto scritto da Daniele. Chlorophorus pellettieri. Anche questa è una specie endemica del Nord Africa ma con una distribuzione nettamente più occidentale del sexguttatus.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus ....... ? Marocco
MessaggioInviato: 24/11/2012, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Xylosteus ha scritto:
Confermo quanto scritto da Daniele. Chlorophorus pellettieri. Anche questa è una specie endemica del Nord Africa ma con una distribuzione nettamente più occidentale del sexguttatus.
Pierpaolo


Pierpaolo confermi anche una sola "t" in pelletieri, giusto?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus ....... ? Marocco
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Intanto grazie mille a Daniele e Pierpaolo ...... in attesa di sapere se ci vuole una o due "t" :D
:lov2:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus ....... ? Marocco
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:11 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ho voluto abbondare! Ne basta una sola.
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: