Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 2:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) irrorata (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

7.VI.2012 - MAROCCO - EE, MEKNES-TAFILALT, Strada N8 - 16 Km S-SW di Azrou. m. 1128


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/11/2012, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Queste le ho raccolte l'ultimo giorno sugli steli di grandi ombrellifere bianche.
Vi erano esemplari con molte macchie bianche ed altri apparentemente completamente neri (in realtà osservandoli al binoculare si intravedono macchie biancastre in numero minore e formate da pochi peli bianchi).
Guardando alcune foto di A. irrorata, la prima differenza che mi salta all'occhio è nell'anellatura delle antenne: in irrorata mi pare che l'anello rosato degli articoli sia molto più esteso rispetto a queste raccolte da me. Nelle mie, inoltre, non è quasi mai presente la linea chiara longitudinale sul pronoto.

Qui inserisco un esemplare con macchiette bianche ben visibili ed uno di quelli apparentemente tutti neri ..... pensando che si tratti di variabilità nella stessa specie.

Primo esemplare: mm. 17,1
004.jpg



Secondo esemplare: mm. 16,8
004a.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2012, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Con Meknes-Tafilalt intendi dire che eri sulla strada che da Meknes va verso il Tafilalt? Perchè le due zone sono lontanissime tra loro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2012, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Maurizio, intendo la regione amministrativa; la metto sempre (*) nei miei dati di raccolta.
Ad esempio per il Gabon, se ci hai fatto caso, c'è sempre la regione OUGUE'-IVINDO, dopo di che c'è la località di raccolta.

(*) per sempre intendo quando riesco a trovarla :D
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2012, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dimenticavo che in Marocco ci sono alcune regioni mostruosamente estese, tra cui questa. Infatti per capirci qualcosa sui miei cartellini ho preferito scrivere la provincia, invece della regione. In questo caso avrei scritto Ifrane.

http://it.wikipedia.org/wiki/Mekn%C3%A8s-Tafilalet

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Com queste ....... nessuno si sbilancia?

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Confermo irrorata :ok: , in Tunisia ne ho raccolto anche io completamente nere insieme a qualcuna "normale" con le macchiette.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Grazie Daniele :lov2:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 16/10/2009, 21:03
Messaggi: 136
Località: Poland
Nome: Marcin Szewczyk
http://entomo.pl/forum/viewtopic.php?f=52&t=20546


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2012, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
mcer ha scritto:
http://entomo.pl/forum/viewtopic.php?f=52&t=20546

Thank You Marcin .... I saved your page and I will try to translate it calmly.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2012, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Come ti ho detto a Entomodena, Carlo, la Agapanthia irrorata è una specie piuttosto variabile, ma le popolazioni mrocchine sembrano diverse. In ogni caso cambio il titolo visto che per ora sono irrorata come tutte le altre.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2012, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Grazie Riccardo.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2012, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Come ti ho detto a Entomodena, Carlo, la Agapanthia irrorata è una specie piuttosto variabile, ma le popolazioni mrocchine sembrano diverse.

Mah! A parte la variabilità individuale, le mie irrorata marocchine mi sembrano identiche a quelle tunisine. Non so se differiscano in qualcosa da quelle italiane, perchè non credo di averne.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2012, 22:42 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Maurizio,
ha ragione Riccardo nel dire che le Agapanthia irrorata del Nord Africa sono un po' diverse e lo sono pure le popolazioni iberiche. Al momento non sono ritenute nulla di particolare ma sono tutte facilmente riconoscibili per l'ordine delle macchiette bianche che sono allineate longitudinalmente lungo le elitre e per la presenza (frequente) di esemplari senza disegno chiaro. Ad ogni buon conto un nome c'è lo hanno già: pubiventris Mulsant, 1862. Fino ad oggi non sono separate neppure a livello di sottospecie, anche se come ho detto sono un po' diverse.
Ciao
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: