Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=40920 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 30/11/2012, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Su questo non dovrebbero esserci dubbi .... però una conferma è gradita ![]() Dimensioni: mm. 11 visione laterale particolare primo articolo antennale |
Autore: | FORBIX [ 30/11/2012, 4:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopterus ater ..... da confermare - Marocco |
Penso proprio anche io che sia un ater, ma certo che come dicono qui...... "è strano a bestia!!" Davvero molto bello!! ![]() In pratica la colorazione dei femori è "invertita" (passatemi il termine). Base nera ed apice rosso! ![]() ![]() Penso che sia una delle molte varietà di questa specie. Tra l'altro mi sembra una femmina ![]() ![]() ![]() ![]() Se i Cerambycidari non mi danno mazzate ![]() |
Autore: | FORBIX [ 10/12/2012, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopterus ater ..... da confermare - Marocco |
Altri pareri?? |
Autore: | AleP [ 11/12/2012, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopterus ater ..... da confermare - Marocco |
Anche secondo me la specie e' quella indicata da Leonardo. Sarebbe utile una conferma da un cerambicidaro doc! ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 11/12/2012, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopterus ater ..... da confermare - Marocco |
Grazie Leonardo e Alessandro. Sulla pubblicazione recentissima (2012) di Berger "Coléoptères Cerambycidae de la Faune de France Continentale et de Corse", Stenopterus praeustus Fabricius, 1792 è indicato come sinonimo di S. ater (Linnaeus, 1767). Sulla pubblicazione di Villiers, "Coléoptères Cérambycides de l'Afrique du Nord" (del 1946) sono indicate 11 aberrazioni di S. ater; quelle che in qualche modo si avvicinano (o mi pare si avvicinino) a questo esemplare sono: ... b. Élytre rouge-brun sur le disque. Pattes rembrunies avec les fémurs rougeâtres ..... ab. inustulatus Pic ... e. Fémurs à partie renflée d'un rougeâtre vif ...................................................... ab. atrorufus Dayr. |
Autore: | Xylosteus [ 13/12/2012, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopterus ater ..... da confermare - Marocco |
E' una delle innumerevoli forme dello Stenopterus ater. La specie si riconosce bene dal solco presente sul primo articolo delle antenne. Nella parte meridionale del suo areale questa specie presenta un numero elevatissimo di combinazioni cromatiche. Pierpaolo |
Autore: | Sleepy Moose [ 13/12/2012, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Grazie mille Pierpaolo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |