Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=42175
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 21/01/2013, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837 - Cerambycidae

Ciao,

Un po di giorni fa in mia collezione e entrata un maschio di Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837, una specie che non ho visto ancora in natura ma e tre le mie prefferiti. Dopo preparazione era obbligatorio fare anche foto. :hp: :gel1: :gel2: :ocup

Una foto piu grande qui.

Spero che piacce anche a voi. :D

:hi:

Xylosteus_spinolae_s.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 21/01/2013, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837 - Cerambycidae

Veramente bello!! :shock: :ok: :birra:

cosmln ha scritto:
Un po di giorni fa in mia collezione e entrata un maschio di Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837,

Che esca hai usato per attirarlo sin dentro la scatola? :gh: :gh:

Autore:  cosmln [ 21/01/2013, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837 - Cerambycidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Che esca hai usato per attirarlo sin dentro la scatola? :gh: :gh:


un scambio piu grande... non e l'unica cosa interessante ricevutta ;) .
ma in Dorcadion è la potenza :)

:hi:

Autore:  AleP [ 21/01/2013, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837 - Cerambycidae

Che foto! :sh: Complimenti!
:hi:

Autore:  michele.carraretto [ 21/01/2013, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylosteus spinolae Frivaldszky, 1837 - Cerambycidae

mmh! La preparazione lascia a desiderare, la zampetta mediana sinistra è un po' alta!
Scherzo :P :x
:birra: Michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/