Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=42805
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 28/02/2013, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae

Sto finendo di preparare il materiale che ho raccolto quest'estate, così ho pensato di postare alcune delle specie più interessanti, e poi era parecchio che non aprivo qualche nuova discussione :gh: :gh:


Questo è l'unico esemplare che sono riuscito a trovare, ma quest'estate metterò alcune trappole in punti buoni,
Raccolto a vista sul fogliame di una pianta di alloro al tramonto, di fronte ad una enorme quercia cava ma ancora viva :ok:


IMG_8911.JPG


IMG_8910.JPG


Autore:  StagBeetle [ 28/02/2013, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

Pure questo!!! :shock: :x

Autore:  Fabio Turchetti [ 28/02/2013, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

Eh già :lol1: :lol1:

Autore:  FORBIX [ 28/02/2013, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

Che gran bella bestia!!!! :birra: :birra:

Autore:  Daniele Sechi [ 28/02/2013, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

Bravo!!!

Autore:  f.izzillo [ 28/02/2013, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

FORBIX ha scritto:
Che gran bella bestia!!!! :birra: :birra:

Leonardo, per quel che ricordo :lol1: dell'Elba... lo devi cercare nei castagneti o, se ci sono, in quercete annose e faggete. :hi:

Autore:  AleP [ 28/02/2013, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae

Complimenti, specie molto interessante e rara!
:hi:

Autore:  FORBIX [ 28/02/2013, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

f.izzillo ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Che gran bella bestia!!!! :birra: :birra:

Leonardo, per quel che ricordo :lol1: dell'Elba... lo devi cercare nei castagneti o, se ci sono, in quercete annose e faggete. :hi:

Mmmhhh! Mi sa che nei castagni questa specie "nun ce stà"!! :cry: :cry:
....figuriamoci poi se all'Elba ci sono quercete annose o faggete!!! :cry: :cry: :cry:

Autore:  f.izzillo [ 28/02/2013, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838)

FORBIX ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Che gran bella bestia!!!! :birra: :birra:

Leonardo, per quel che ricordo :lol1: dell'Elba... lo devi cercare nei castagneti o, se ci sono, in quercete annose e faggete. :hi:

Mmmhhh! Mi sa che nei castagni questa specie "nun ce stà"!! :cry: :cry:
....figuriamoci poi se all'Elba ci sono quercete annose o faggete!!! :cry: :cry: :cry:

Prima o poi ci vengo all'Elba e se scopro che mi hai detto sciocchezze... :lol1: sono guai! :gh: :lov2:

Autore:  Alessio89 [ 28/02/2013, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae

Ciao Fabio,
come non farti i complimenti per questa bellissima e rara specie!? Meravigliosa, penso anche che sia stato un gran bello spettacolo vederla viva in natura :ok:
Bel colpo!
:hi:

Autore:  Julodis [ 28/02/2013, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae

Nella sughereta di Pomezia è stata raccolta in numero (vedi Daniel, ad esempio), ma nel Lazio si trova anche altrove, in genere dove ci sono vecchie piante di quercia, leccio, sughera. Personalmente non sono mai riuscito a trovarla, e il mio unico esemplare l'hanno raccolto mio padre e mia madre, tanti anni fa, su un enorme olmo, mentre stavano facendo una passeggiata a Villa Borghese. Credo che in realtà sia molto meno rara di quanto si creda.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/