Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=4356 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 31/12/2009, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Un'immagine beneaugurante per il nuovo anno. Rosalia alpina croissandeaui Pic, 1891 Forma estrema di colore descritta di Sicilia, nota, a mia conoscenza, di un solo esemplare. Anche questa immagine, molto ingrandita, è ripresa dal mio "Atlas of the Cerambycidae of Europe and Mediterranean area Part 1 : Northern, western, central and eastern Europe (British Isles and continental Europe from France (excluding Corsica) to Scandinavia and Urals) da cui riproduco più sotto l'intera tavola 15 (di 36). Per problemi editoriali e di copyright non posso ovviamente riprodurre il libro, ma ricordo, a chi fosse interessato, che posso farlo avere con lo sconto librai e rinunciando ai diritti d'autore. Dado non sbavare !! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 31/12/2009, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina croissandeaui Pic, 1891 |
e invece sbavo, ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 01/01/2010, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina (Linnaeus, 1758) forma croissandeaui Pic, 1891 |
Sai Gianfranco, con le chicche che posti, non credo che Dado sia il solo a sbavare ![]() ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | michele.carraretto [ 03/05/2010, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina (Linnaeus, 1758) forma croissandeaui Pic, 1891 - Cerambycidae |
Caro Gianfranco posting.php?mode=reply&f=145&t=4356# Sono un "nuovo" appassionato (non posso ancora definirmi entomologo) di coleotteri cerambicidi e da qualche tempo sto seguendo con interesse i vari argomenti che Tu e molti altri Amici state trattando in questo forum. Devo dire che ogni qualvolta mi collego trovo sempre qualcosa di incredibilmente interessante e questo, fa onore a Voi, ma anche a chi ha idealizzato questo strumento. Con il tempo imparerò anche ad intervenire, per quello che potrò, nelle varie discussioni, ma per ora desidererei cogliere il Tuo invito per avere il Tuo Atlante. Il forum ha i miei recapiti, tuttavia Ti lascio la mia e-mail per accordarci. Nel ringraziarTi anticipatamente, in attesi di poterci conoscerehttp://www.entomologiitaliani. ... 45&t=4356#, Ti saluto cordialmente Michele carraretto@habitat.tv.it |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |