Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=43564
Pagina 1 di 1

Autore:  AleP [ 02/04/2013, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae

Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg


Autore:  f.izzillo [ 02/04/2013, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852)

AleP ha scritto:
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg

Carino eh! Ne sono usciti un paio anche a me proprio ieri insieme a Grammoptera ruficornis. Attenzione che "dietro" possono arrivare i Cleridi! :hi:

Autore:  AleP [ 02/04/2013, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852)

:to:
f.izzillo ha scritto:
AleP ha scritto:
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg

Carino eh! Ne sono usciti un paio anche a me proprio ieri insieme a Grammoptera ruficornis. Attenzione che "dietro" possono arrivare i Cleridi! :hi:


Si proprio bellino concordo!
Dubito che escano cleridi perchè i rametti erano veramente minuscoli, per dirti stavano tutti, una volta spezzettati, in una scatolina grande circa come un pacchetto di sigarette. Però quei rametti morti, quando li ho visti, mi hanno fatto proprio pensare a questa specie (che sapevo citata del triestino) ed è stata una grande soddisfazione vedere che avevo ragione! :sma:
:hi:

Autore:  f.izzillo [ 02/04/2013, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852)

AleP ha scritto:
:to:
f.izzillo ha scritto:
AleP ha scritto:
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg

Carino eh! Ne sono usciti un paio anche a me proprio ieri insieme a Grammoptera ruficornis. Attenzione che "dietro" possono arrivare i Cleridi! :hi:


Si proprio bellino concordo!
Dubito che escano cleridi perchè i rametti erano veramente minuscoli, per dirti stavano tutti, una volta spezzettati, in una scatolina grande circa come un pacchetto di sigarette. Però quei rametti morti, quando li ho visti, mi hanno fatto proprio pensare a questa specie (che sapevo citata del triestino) ed è stata una grande soddisfazione vedere che avevo ragione! :sma:
:hi:

Beh il Tarsostenus ce la fa! :hi:

Autore:  AleP [ 02/04/2013, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852)

Allora li tengo d'occhio!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/