Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=43900 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 21/04/2013, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
![]() |
Autore: | Fabio Mas [ 21/04/2013, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
Grazie mille per la velocerrima risposta! ![]() |
Autore: | patacchiola [ 21/04/2013, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
il cerambix cerdo in aprile e per giunta a 400 mt di quota nn l avevo mai visto .........molto precoce sarà un esamplare che a incipato di un mese l uscità |
Autore: | Fabio Mas [ 21/04/2013, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
patacchiola ha scritto: il cerambix cerdo in aprile e per giunta a 400 mt di quota nn l avevo mai visto .........molto precoce sarà un esamplare che a incipato di un mese l uscità Non so se può centrare qualcosa ma era una giornata quasi estiva (con più di 22° all'ombra), e mi trovavo su un versante esposto a sud...sotto la suola del tacco dello Stivale! ![]() ciao |
Autore: | Julodis [ 21/04/2013, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
Stando ad un mio vago ricordo, mi pare di aver letto, o sentito, che i cerdo possono anche svernare da adulti, almeno alcuni, per cui, in quel caso, è possibile che possano uscire in anticipo se fa qualche giornata molto calda ad inizio primavera. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 21/04/2013, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: Stando ad un mio vago ricordo, mi pare di aver letto, o sentito, che i cerdo possono anche svernare da adulti Infatti mi pare di averne trovato uno tre anni fa, a dicembre, nel cavo di un albero. ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 21/04/2013, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
Nel 2011 ne ho trovati due esemplari ancora in celletta, ma completamente formati, potando una quercia centenaria a Granarolo Faentino il 29 marzo; purtroppo la motosega è arrivata prima di me ![]() ![]() Uno era tagliato in due, ![]() ![]() ![]() Probabilmente completano la metamorfosi a fine inverno (e nel 2010-2011 in Romagna fu molto freddo) per poi uscire solo a fine primavera; è plausibile che con un inverno mite ed ad una latitudine minore siano gia in attività. |
Autore: | FORBIX [ 22/04/2013, 3:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae |
Riporto solo la mia esperienza. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Mas [ 22/04/2013, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae |
Grazie mille a tutti per le risposte! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 23/04/2013, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx (cerdo?) - Cerambycidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: Stando ad un mio vago ricordo, mi pare di aver letto, o sentito, che i cerdo possono anche svernare da adulti Infatti mi pare di averne trovato uno tre anni fa, a dicembre, nel cavo di un albero. ![]() Ti ricordi bene ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |