| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=44208 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 04/05/2013, 14:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Il mio primo Dorcadion! (quello di cui parlavo qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&p=252787#p252787) Raccolto lungo l'argine del Po, mi è passato tranquillamente davanti mentre cercavo tutt'altro ![]() Poco distante, sulla strada (entro non più di 10m) ne ho trovati tre schiacciati ... Ho camminato in lungo e in largo ma non ne ho più trovati, né vivi né morti; però mi sembra evidente che sono ppiuttosto comuni, si tratterà solo di cercarli nel momento giusto La specie è arenarium?.. E la sottospecie? Grazie mille!!
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 04/05/2013, 15:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion arenarium? |
Ciao Daniele ![]() dovrebbe essere Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum E' sempre una gran bella specie!
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 04/05/2013, 15:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion arenarium? |
Sì, è proprio lui
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 04/05/2013, 18:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Grazie mille ragazzi! La sottospecie l'avete dedotta dalla località, o si riconosce facilmente dalla morfologia?
|
|
| Autore: | AleP [ 04/05/2013, 18:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
E' lui, sempre bellissimo. Anche da me è comune e ne trovo purtroppo tanti schiacciati, da pedoni o ciclisti perchè dove li trovo io le auto non ci possono andare!
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/05/2013, 23:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Ultimamente di questi mio padre mi ha abituato a portarmene almeno uno dopo i suoi giri in bici in collina... Mai trovati, poi quest'anno ne trovo una decina in pochi giorni E' possibile che le femmine siano meno comuni o meno attive? In questa decina solo una era una femmina, trovata in accoppiamento con il maschio in mezzo a una strada...
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 05/05/2013, 1:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Ripropongo qui una domanda che ho fatto anche nella discussione linkata: di cosa si nutrono, i Dorcadion? Grazie mille
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 06/05/2013, 17:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Per Michele: le femmine di Dorcadion sono solitamente meno frequenti perchè camminano di meno e sono attive generalmente con un po' più di caldo dei maschi (per la specie si parla di attività tra i 18 e i 24 gradi, ma in realtà anche di più). Se per esempio becchi una giornata incerta i maschi escono già al mattino mentre le femmine escono più tardi. Inoltre, in dipendenza dall'ambiente in cui ti trovi, le femmine possono essere più mimetiche dei maschi e viceversa (se è un prato secco le femmine sono quasi impossibili da vedere ma se è un prato con un bel sole sono invece i maschi molto difficili da vedere. Per Daniele: i Dorcadion allo stadio di immagine non mangiano e non bevono, ma si nutrono delle energie accumulate da larve, come anche altri Lamini. Tuttavia, più di una volta è capitato di trovarli nelle trappole ad aceto, anche se potrebbe semplicemente trattarsi di cadute accidentali. |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 06/05/2013, 19:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Capito Grazie mille Riccardo
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|