Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pupa di Cerambycidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=44618 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo A. [ 19/05/2013, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa Cerambycidae su Oleander |
Sei sicuro che sia Oleandro (Nerium oleander)? Dalle foglie a terra sembra più Pittosporo (Pittosporum tobira). ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/05/2013, 7:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa Cerambycidae su Oleander |
Carlo A. ha scritto: Dalle foglie a terra sembra più Pittosporo (Pittosporum tobira). Pare anche a me. E comunque se le foglie sono le sue, certamente non è oleandro.
|
Autore: | marco villa [ 20/05/2013, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa Cerambycidae su Oleander |
No, ho preso i rami da una aiuola nel mio giardino e ci sono un sacco di altre piante, questa è sicuramente oleandro. |
Autore: | marco villa [ 20/05/2013, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa Cerambycidae su Oleander |
Potrebbe essere anche Rusticoclytus? |
Autore: | Xylosteus [ 20/05/2013, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa Cerambycidae su Oleander |
Ciao Marco, a vederla così non è facile. Rusticoclytus sicuramente no perché la sola specie che si trova dalle tue parti è il rusticus che si sviluppa sul pioppo. A me sembra tanto Chlorophorus glabromaculatus a giudicare dal pronoto e dalle antenne. Pierpaolo |
Autore: | marco villa [ 21/05/2013, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa Cerambycidae su Oleander |
Grazie! Spero riesca a sfarfallare nonostante la ferita sull'addome. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |