Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=44646 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | f.izzillo [ 23/05/2013, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bellissimo coleottero da identificare |
Ragium inquisitor ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 23/05/2013, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bellissimo coleottero da identificare |
Grazie ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 23/05/2013, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bellissimo coleottero da identificare |
Ma... Tre centimtri? ![]() Io in collezione ne ho uno solo (sempre se l'ho determinato bene! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 23/05/2013, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bellissimo coleottero da identificare |
ciao ragazzi ![]() a me veramente ![]() ![]() che piante c'erano in zona? dato che l'inquisitor si sviluppa solo nelle conifere, e il mordax nelle latifoglie, onde per cui ![]() |
Autore: | Trichoferus [ 23/05/2013, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bellissimo coleottero da identificare |
![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 23/05/2013, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
Prevalentemente faggi..e le misure erano quelle ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/05/2013, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
Le dimensioni di questa specie sono molto variabili, come in molti Cerambycidae, e negli xilofagi in genere, ma a tre centimetri probabilmente il R. mordax non ci arriva. Forse potrebbe arrivarci qualche grossa femmina di R. sycophanta. Le dimensioni indicate non quadrano nemmeno con quelle del fiore. Mi pare molto più probabile che fosse sui due centimetri. Le misure "ad occhio" sul campo, si sa che sono sempre molto aleatorie. |
Autore: | Marco Ferrante [ 24/05/2013, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
beh..io sarò ripetitivo ma...3 cm ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/05/2013, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
Marco Ferrante ha scritto: beh..io sarò ripetitivo ma...3 cm ![]() Marco, le massime dimensioni riportate in letteratura per questa specie sono 22-24 mm. Come fai ad essere così sicuro delle dimensioni dell'esemplare che hai fotografato: lo hai raccolto? |
Autore: | Marco Ferrante [ 24/05/2013, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
No, lo avevo affiancato ad un oggetto. Potrei sempre aver misurato male ritornato in ufficio..mah... ![]() Dovrei iniziare a portare il righello in giro ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 24/05/2013, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
In realtà mi sembra che ci sia una strumentazione per cui con una scala graduata sulle foto e uno strumento sulla macchina che ti dice la distanza tra il soggetto a fuoco e l'obiettivo riesci a sapere le dimensioni del soggetto, e se non c'è si potrebbe costruire |
Autore: | Marco Ferrante [ 24/05/2013, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
Sarebbe comodissimo, qualcuno sa dirmi come posso impostarla (se c'è) nella Nikon D3100? |
Autore: | baratti48 [ 24/05/2013, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
Ciao Marco Il riferimento potrebbe essere il fiore su cui la bestia e' posata Sullo schermo misurando il Rhagium e' piu' di 6 cm quindi il doppio di 3 Il fiore misurato sul diametro tra petalo e petalo dovrebbe essere almeno 6 cm ! In effetti sembra un po' troppo visto che il fiore e' tipo tarassacum Luigi |
Autore: | Marco Ferrante [ 24/05/2013, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae |
Perché? se il cerambicide fosse 2,5 cm il fiore sarebbe "piccolo giusto" ? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |