Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=44927
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomarci [ 30/05/2013, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

sfarfallato da un ceppo di nocciolo raccolto sul Monte San Giorgio!

tn_IMG_3535.JPG


Autore:  Tc70 [ 30/05/2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius Linnaeus, 1758

Bellissimo Cerambice.... :p :hi:

Autore:  michele.carraretto [ 30/05/2013, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius Linnaeus, 1758

Bel colpo!
Sorpresa oppure te l'aspettavi?
:hi: michele

Autore:  Entomarci [ 31/05/2013, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Sapevo che era lui, però non è la prima volta che ne raccolgo larve da cui poi non salta fuori nulla!

Autore:  skip [ 17/07/2020, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Marcello, il post ha data 30 maggio. Ti è sfarfallato in quella data?

Autore:  Entomarci [ 21/07/2020, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

skip ha scritto:
Marcello, il post ha data 30 maggio. Ti è sfarfallato in quella data?


Direi di si, ma era stato allevato in cattività.

Autore:  skip [ 22/07/2020, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Grazie.
Ho anch'io qualche larva in un tronco che ho messo per un quarto nella terra. Lo aspetterei entro fine agosto ma a questo punto non saprei.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/